Pagina 3 di 4

Re: Quesito 7,7 safat perf.incendiarie

Inviato: 18/07/2013, 10:27
da OLD1973
patacchino ha scritto:ecco la foto nel mio archivio.
si nota bene il solco nel materiale morbido (piombo)
il bossolo era un BPD 37
Ciao Patacchino
scusami, ma dalla foto non si capisce bene: la base della palla che hai postato corrisponde alla versione coi forellini?

Re: Quesito 7,7 safat perf.incendiarie

Inviato: 18/07/2013, 12:41
da patacchino
esatto coi forellini punta blu stasera posto la foto vista dal fianco

Re: Quesito 7,7 safat perf.incendiarie

Inviato: 18/07/2013, 13:43
da OLD1973
Ok, grazie alla conferma di Patacchino posso riassumere l'arcano dell'inganno ottico ai danni del povero OLD: la blu ( e 'sto punto anche la verde) coi forellini la chiudevano sia col tappo centrale di piombo (vedi sezione di Luca) e con la stagnatura a filo del profilo della camiciatura, altrimenti convengo che come cappero facevano ad introdurre il "ripieno"???
Concordate....?

Re: Quesito 7,7 safat perf.incendiarie

Inviato: 18/07/2013, 16:41
da patacchino
concordo

Re: Quesito 7,7 safat perf.incendiarie

Inviato: 18/07/2013, 18:41
da Aorta10
[264 [264 [264

Re: Quesito 7,7 safat perf.incendiarie

Inviato: 18/07/2013, 20:33
da patacchino
questa è la foto che dicevo si vede bene l'attacco della stagnatura

Re: Quesito 7,7 safat perf.incendiarie

Inviato: 18/07/2013, 20:49
da OLD1973
Oh, yes!!!!!
[264
Grazie di nuovo a tutti. clap clap clap

Re: Quesito 7,7 safat perf.incendiarie

Inviato: 18/07/2013, 20:55
da patacchino
OLD1973 ha scritto:Oh, yes!!!!!
[264
Grazie di nuovo a tutti. clap clap clap
Grazie a te che ti sei accorto di questo piccolo particolare.

Re: Quesito 7,7 safat perf.incendiarie

Inviato: 18/07/2013, 20:59
da Eniac
è aperta la caccia......

Re: Quesito 7,7 safat perf.incendiarie

Inviato: 18/07/2013, 22:01
da Centerfire
In effetti i quattro forellini sull'ogiva del proiettile creano dei grossi problemi produttivi.
Queste aperture vengono realizzate con la camicia praticamente finita tramite punzonatura, probabilmente un maschio temperato con i quattro fori sul quale viene investito il mantello.
I punzoni agiscono singolarmente in sequenza per non intasare il foro di sfogo degli sfridi.

Tecnicamente questo può essere fatto anche su un mantello a bicchiere ma la successiva ogivatura della bocca scaricherebbe l'energia della compressione sulle pareti laterali dei fori deformandoli e facendo incassare l'ogiva... [1334
Come dice Aorta resta l'obbligo di avere un fondello aperto per il riempimento del proiettile, và solo risolto il problema della sigillatura del fondello dato che i gas roventi a qualche migliaio di atmosfere di pressione sono in grado di trafilare da qualsiasi fessura trovino, con ovvie conseguenze...


Ah, visto che Giovanni ha risolto il mistero delle immagini errate... a quando una versione rivista e corretta? [151

OT: ricordo anche che nella scheda della 12,7 Breda manca il mio proiettile esplosivo... bastard