Pagina 3 di 4
Re: Proiettili 152mm da prova forzata?
Inviato: 04/01/2014, 21:53
da wyngo
fert ha scritto:ciao,
da cio che so, il recupero di tali pezzi non era menzionato. Le granate con hemplatte aumentavano le pressioni del 150-200% rispetto alle consuete anschiess geschosse. Alcuni ipotizzano anche l'utilizzo "short range"
...relativamente alle mie informazioni, lo short range era contemplato, in quanto molte ditte provvedevano a collaudare i pezzi in poligoni di proprieta', nelle fasi di collaudo e le distanze giocoforza non dovevano essere simili a quelle dei poligoni militari...inoltre i dischi in cima alla granata non solo aumentavano le pressioni ma destabilizzavano la granata gia' dall'uscita dalla canna, inducendo il tumbling e riducendo enormemente le gittate.
Anche io sono a conoscenza che le munizioni per i collaudi pressori non contemplavano il recupero, in quanto nella munizione sparata non vi sono dati o informazioni interessanti ai collaudi stessi...anche attualmente le cose stanno cosi'.
Ciao Francesco
Re: Proiettili 152mm da prova forzata?
Inviato: 08/01/2014, 8:20
da OLD1973
Ecco le foto della "spolettona", a paragone dimensionale un minuscolo 20 flak
DSC09791.JPG
ovviamente la cavità è vuota...
DSC09792.JPG
il diametro rilevato nella sua parte piu' larga, appena sopra il codolo filettato, è di 139 mm
Re: Proiettili 152mm da prova forzata?
Inviato: 08/01/2014, 12:32
da fert
ciao,
se nn sbaglio questa è la parte ogivale di una granata mina da 149 italiana... la spoletta andava avvitata sopra
Re: Proiettili 152mm da prova forzata?
Inviato: 08/01/2014, 13:31
da OLD1973
Si, Fert, ti ho capito.
Tuttavia MI PARE che la parte ogivale della 149 fosse piu' lunga ed in piu' era costruita per ospitare se non erro un innesco Mod. 917, con poi sopra la spolettina (alleggerita o meno). Questa spoletta della mia foto non ha mi pare, considerandone la deformazione, la sede per l'innesco 917. Poi il luogo del ritrovamento: ..... (Maginot Meridionale, anche considerando l'attacco alla Francia nel giugno 1940) e l'altra intera che riportava rimasuglio di corona in bronzo e ben piu' alta dei nostri 149.
Non vedo l'ora sia primavera per tornare lassu' a fare le foto con qualsiasi apparecchio atto a farle. Mi porto pure la polaroid!!!!
Re: Proiettili 152mm da prova forzata?
Inviato: 08/01/2014, 14:20
da fert
sara l'altro modello con spoletta posteriore allora
149 pc.jpg
Re: Proiettili 152mm da prova forzata?
Inviato: 08/01/2014, 14:33
da OLD1973
Quale intendi? perdonami non ho capito....
Di 149 c'è anche la dirompente con BA ma coperto da un puntalino acuminato in ferro, sotto il quale sta' avvitato l'innesco vero e proprio. La prima a Sx gialla, è come dico io, col puntalino?
Poi mi pare sia divero anche l'angolo di curvatura della parte apicale della spoletta, non mi pare sia sovrapponibile a quella di un 149
Re: Proiettili 152mm da prova forzata?
Inviato: 08/01/2014, 14:51
da OLD1973
OLD1973 ha scritto:Quale intendi? perdonami non ho capito....
Di 149 c'è anche la dirompente con BA ma coperto da un puntalino acuminato in ferro, sotto il quale sta' avvitato l'innesco vero e proprio. La prima a Sx gialla, è come dico io, col puntalino?
Poi mi pare sia divero anche l'angolo di curvatura della parte apicale della spoletta, non mi pare sia sovrapponibile a quella di un 149
PRESENA LUGLIO 2008 027.jpg
PRESENA LUGLIO 2008 028.jpg
ecco a foto mi spiego meglio. Non è nemmeno questa.
Re: Proiettili 152mm da prova forzata?
Inviato: 08/01/2014, 17:29
da fert
ciao,
stiamo parlando di granate mina, quella che hai postato non lo è.
le granate mina sono le due nella mia immagine, la prima con bocchino posteriore, la seconda con bocchino anteriore.
Re: Proiettili 152mm da prova forzata?
Inviato: 08/01/2014, 18:16
da Centerfire
Scusate se mi intrometto... all'interno del cono d'ogiva postato da Old si vede chiaramente un codolo cilindrico con foro centrale, sicuramente riportato per avvitatura. E' significativo?
Gli ultimi 30 millimetri dell'ogiva non seguono il profilo originale in quanto deformati dall'impatto che ha spostato verso il basso e perifericamente il materiale apicale...
Re: Proiettili 152mm da prova forzata?
Inviato: 08/01/2014, 21:05
da OLD1973
Ho scordato di riportare che a circa tre quarti di altezza della spolettona c'è una vitina, che apparentemente non tiene nulla, domani controllo per essere sicuro….
la prossima volta che ci vediamo vi porto st'accidenti di spolettona in modo che possiate esaminarle de visu.
Grazie a fert per la pazienza, ma io non conosco la differenza tra una granata-mina e quella postata da me, forse lo spessore delle pareti ridotto per lasciar spazio a maggior quantità di esplosivo, ma potrei averla sparata grossa [icon_246 [icon_246 [icon_246
Dico solo che di 149 ne ho visti parecchi sui ghiacciai, e quello in Francia non è un 149, anche perché è boat-tail e corona alta in bronzo, sembra una "pillola" navale….