Pagina 3 di 3

Re: 20mm TISPA

Inviato: 01/07/2016, 9:03
da Andrea58
Un pezzetto per volta e riusciremo a capire cosa sia. Grazie Fausto per le nuove informazioni

Re: 20mm TISPA

Inviato: 01/07/2016, 9:08
da OLD1973
Si, davvero!
Che bello che ogni tanto aggiungiamo un tassello ai nostri studi, anche grazie alla splendida cooperazione con la SMI.

Re: 20mm TISPA

Inviato: 01/07/2016, 9:28
da fert
Il disegno riproduce una granata specifica, con fondello rastremato simile alle mod 41, dove è stato ricavato uno specifico alloggiamento per la spoletta posteriore. Il profilo interno non è riconducibile a nessun proietto gia osservato, come invece indica la circolare Circolare n. 103041 el 17 gennaio 1943.

Re: 20mm TISPA

Inviato: 01/07/2016, 9:33
da OLD1973
Si anche a me la base di partenza sembra un semilavorato di TSA Mod.41, ma il diaframma di struttura è alloggiato molto piu' in alto e ovviamente la sede della "spoletta" anteriore ovviamente è lavorata in modo differente

Re: 20mm TISPA

Inviato: 01/07/2016, 9:50
da fert
La spoletta invece è gia stata osservta su alcuni perforanti.
cartoccio granata perforante 1938 rid.jpg
Si tratta della Bd Z 5105 A m L'Spur tedesca, molto probabilmente prodotta su licenza.
2cm Bd Z 5105 A m L'Spur.jpg