Re: cassetta austriaca per..?
Inviato: 28/02/2016, 7:26
Proprio in virtù del fatto che dovrebbe essere materiale di preda bellica, non è possibile che per ridistribuire i nastri recuperati privi degli imballaggi originali abbiano riciclato quello che avevano a portata di mano??Andrea58 ha scritto:Concordo ma continuo a dire che se fornisco materiale di preda è ipotizzabile che lo sia tutto, non la mitragliatri, il nastro e le munizioni si e la cassetta no che.....la fornisco io.kanister ha scritto:D'accordo che una cassetta in legno vuota sembrerebbe utile solo per un bel fuocherello da campo, però perchè escludere a priori che sia riutilizzata da qualsiasi esercito? In fin dei conti cosa impediva di riempirla con qualsiasi cartucia o nastro si avesse disponibile. Pensate che all'epoca i soldatini in linea si ponessero problemi?
Andrea scusa, ma pensi proprio che l'autore di quella didascalia abbia misurato il calibro dei proiettili? Non sarà che è andato per intuizione sapendo che la Maxim russa era in 7,62?
Se fosse di fornitura austriaca dovrebbe essere fatta apposta e con almeno scritte visibilissime per non rischiare di confondere le munizioni. Con scritte originali invece il problema non si pone