Pagina 3 di 4

Re: MINENWERFER Tedeschi

Inviato: 20/05/2016, 7:46
da fert
Il Mittlere Minen Wefer, o lancia bombe medio era di progettazione Erhardt. Ne esistevano 2 modelli, il M13 ed il M16 con canna allungata. In base al modello la gittata variava da 400 ai 1600metri.
Carica di lancio in pacchetto di cartone paraffinato numerate da 1 a 6

il pacchetto dove erano trasportate le cariche ed il coperchio di cartone
DSCN1624.JPG
DSCN1625.JPG
DSCN1626.JPG

Anche lo Schwere Minen Werfer o lancia bombe pesante fu modificato aumentando la lunghezza della canna, il nuovo modello era denominato s.M.W. n/A
In base al modello la gittata era compresa tra 175 e 470m per le pesenti, e 240-840m per le corte. Le cariche di lancio erano fornite in pachheti di cartone paraffinato (vedi foto post precedente), costituiti da plovere a base di nitroglicerinca. Venivano numerate da 1 a 4 ed utilizzate secondo la necessita;
Le bombe corte potevano essere lanciate solo con la carica 1, 2 e 3.

Re: MINENWERFER Tedeschi

Inviato: 20/05/2016, 8:54
da ciccio
Un quesito....negli anno col metal ho trovato diverse parti di spolette per questi colpi, nelle zone interessate all'attacco tedesco, ma ad un mercatino ho comprata una spola nn sparata (mancante pero di ghiere e capocchia) che e' uguale in tutto e per tutto tranne che per il "cannello" centrale porta ghiere...questo piu' largo. Infatti speravo di completarlo con ghiere da scavo ma queste non entrano....altra spola? fidatevi di quello che vi dico anche se la foto nn rende...

Re: MINENWERFER Tedeschi

Inviato: 20/05/2016, 9:58
da fert
Queste spolette con diametri interni differenti sono gia state osservate ma non identificate come modelo diverso. Sono delle Z.s.u.m.W.M.
DSCN7070.JPG
DSCN7071.JPG
DSCN7073.JPG
DSCN7074.JPG
DSCN7077.JPG
DSCN7085.JPG
DSCN7088.JPG

Re: MINENWERFER Tedeschi

Inviato: 20/05/2016, 10:04
da ciccio
grazie fert! adesso si che si capisce (seguira' foto dove la mia spola viene mostrata vuota e smontata come l'ho acquistata)

Re: MINENWERFER Tedeschi

Inviato: 20/05/2016, 10:12
da OLD1973
ciccio ha scritto:grazie fert! adesso si che si capisce (seguira' foto dove la mia spola viene mostrata vuota e smontata come l'ho acquistata)
[264

Re: MINENWERFER Tedeschi

Inviato: 20/05/2016, 10:51
da David Esse
[argh Ne è uscito un lavoro a dir poco fantastico...Fert è veramente una bomba quando si mette [17
Confermo esserci il foro di caricamento nella mia 17cm proprio come cerchiato da Fert ma da solo non ne avevo mai fatto caso! [142
Per quanto riguarda il foro nella parte del corpo bomba è stato fatto per far notare l'inertizzazione del pezzo.
La mia 17cm è uguale a quella sezionata.
Il fondello però non è svitabile.
E' fisso. [1334

Re: MINENWERFER Tedeschi

Inviato: 22/05/2016, 17:48
da fert
Ciao Davide, i fori sul fondello, sono per la presa di una chiave per cui il fondello deve/doveva svitarsi. E' probabile che il tempo abbia reso la giuntura poco visibile.

Re: MINENWERFER Tedeschi

Inviato: 25/05/2016, 9:30
da David Esse
[126 grazie Fert..! controllerò meglio e vediamo che ne esce.! .. speriamo anche di riuscire a svitarlo! [264

Re: MINENWERFER Tedeschi

Inviato: 25/05/2016, 11:41
da Andrea58
E' un topic parecchio intrigante ed io "devo fare" la mia solita domanda. Assodato che erano pezzi ad avancarica come venivano posizionati i proiettili? In nessuna delle foto ho visto uno straccio di sollevatore/gruetta che per quelli grossi immagino servisse.

Re: MINENWERFER Tedeschi

Inviato: 25/05/2016, 12:08
da fert
Ciao,
non ho torvato foto fno ad ora, ma credo il sistema sia piu o meno lo stesso
[attachment=0]15481618 22cm Minenwerferzug 72 in Feuerstellung rid.jpg[/attachment]