Pagina 4 di 5
Re: Software
Inviato: 21/10/2009, 13:53
da Eniac
Ovviamente , ho scritto tutto a caso nel primo record tanto per vedere come andava , infatti ci sono un sacco di incongruenze , la foto della cartuccia ad esempio non è quella che dovrebbe secondo i dati , anche la data di registrazione è farlocca dato che è messa al 2007 , i vari pesi anche quelli sono messi a vanvera , ed è capitato lo stesso per la palla.....

Re: Software
Inviato: 21/10/2009, 22:12
da Centerfire
Il lavoro sembra quasi a punto! [257
Adesso faccio una domanda che rischia di mantare off-topic la discussione sul software ma è intrinsecamente legata all'argomento:
il numero di articolo presente nella scheda fà còppia col corrispettivo allegato al pezzo... ecco, voi come fate/fareste per legare un talloncino o meglio un numero di codice al pezzo della vostra collezione? Lo incidete con la punta del coltello?

Re: Software
Inviato: 21/10/2009, 22:15
da Eniac
Io lo scrivo sopra il bossolo con un pennarello a punta soffice , sono facilmente cancellabili non sono corrosivi e resistono abbastanza bene .
Per la precisione uso uno di quei pennarelli adatti per scrivere sui CD-rom / Dvd .
Re: Software
Inviato: 21/10/2009, 22:42
da marcotk
Che soluzione antica [icon_246
Che ne dite di piccoli chip RFID dentro alle cartucce, ed un terminale che automaticamente mostra la scheda della munizione una volta che gli viene avvicinata?

Re: Software
Inviato: 21/10/2009, 22:54
da Andrea58
marcotk ha scritto:Che soluzione antica [icon_246
Che ne dite di piccoli chip RFID dentro alle cartucce, ed un terminale che automaticamente mostra la scheda della munizione una volta che gli viene avvicinata?

Scansione molecolare!!! E' la soluzione del futuro. Nel frattempo Dymo con nastro trasparente e via. [icon_246 [icon_246
Re: Software
Inviato: 21/10/2009, 23:07
da Eniac
Purtroppo i RFID costano ancora abbastanza per poterli impiegare in questo campo, considera che ci sono pezzi che costano anche meno di 5 euro , metterci un RFID per identificarlo mi pare un po esagerato

Re: Software
Inviato: 22/10/2009, 17:30
da Aorta10
Farei una sostituzione della voce “peso del bossolo” con “peso cartuccia” Ho riscontrato una infinità di varianti dei pesi dei bossoli, anche di produzioni di stessi anni-lotti di medesime ditte. In più sarebbe più semplice per catalogare le cartucce in particolare quelle che non hanno palla scaricabile come le munizioni da lancio,a salve o manipolazione...
Re: Software
Inviato: 22/10/2009, 22:17
da Eniac
Fatto!
Aspetto questo fine settimana se ci sono ulteriori suggerimenti per affinare il tutto poi da Sabato sera lo metterò online per il download.
Re: Software
Inviato: 23/10/2009, 20:43
da Eniac
Ecco la prima revisione del database , appena finisco di sistemarlo metterò anche una versione con un riquadro per una ulteriore foto in cui potrete inserire lo schema del pezzo o magari una foto dell'arma che lo usa o quello che piu vi aggrada , l'importante è che sia in formato .JPG .
Scompattate lo zip sul desktop e nella cartella database trovere il file da avviare , potete usarlo sia in modalita maschera che in modalita tabella .
Spero che vi possa essere utile , per adesso è tutto , alla prossima revisione ... :P
http://rapidshare.com/files/296946421/Database.rar.html
MD5: 2C7CF183FC2601195A02CE8AB254A62E
Re: Software
Inviato: 23/10/2009, 20:54
da Centerfire
Andrea58 ha scritto:Nel frattempo Dymo con nastro trasparente e via. [icon_246 [icon_246
Hei, codesta idea mi piace! [257
Col pennarello rischierei di trovarmi le mani nere....
