Pagina 4 di 5
Re: 8 Mauser -identificare le palle-
Inviato: 08/11/2009, 18:22
da Pivi
Tecnicamente è giusto il discorso di Italien poichè Ss è una denominazione tedesca per proiettili tedeschi .Ciò non toglie che ho notato come gli altri paesi abbiano più o meno perfettamente copiato i modelli tedeschi , anche perchè le munizioni fossero tarate per l'arma . I miei campioni di 8 x 57 israeliani e turchi montano delle palle identiche a quelle tedesche modello S ( non so il peso esatto perchè non ho il bilancino) , mentre quelle di altri paesi hanno palle identiche al modello Ss , come quella yugoslava di Eniac
Re: 8 Mauser -identificare le palle-
Inviato: 08/11/2009, 18:25
da Eniac
Non è infatti corretto defiirle sS, tant'è che se leggi bene sopra ho detto che l'ho scartato , per chiarezza intendevo dire che essendo Yugoslavo non è neanche da prendere in considerazione col nome palla sS , questo a meno che la Yugo non abbia acquistato una partita di palle dalla Germania , ma non mi risulta.
Tra l'altro piu sopra mi riferivo a palle modello S e non sS , ripeto , le sS infatti sul documento di Giovanni sono identificate come prodotte in rivestmento di Tombacco , Nickelate e Zincate , mentre delle S si parla solo di modelli rivestiti al Tombacco , ma di certo si tratta di una svista.

Re: 8 Mauser -identificare le palle-
Inviato: 08/11/2009, 22:35
da giovanni
Per quanto riguarda l'ECRA l'iscrizione è subordinata alla presentazione da parte di un già iscritto esistono diversi gruppi di "lingua". Io e Carlo stiamo lavorando da oltre due anni per la creazione del gruppo di lingua Italiana ed a breve dovremmo essere in grado di dare notizie precise.
Il C.E.S.IM. non solo esiste da due anni ma ora è diventata un associazione ufficialmente registrata
Il suo sito, che apparira all'indirizzo www.munizioni.eu, in brevissimo tempo non solo vedrà la creazione di un nuovo portale ma avrà un suo forum dedicato e tutte le schede di munizioni che stò aggiornando da mesi (almeno una ventina) più le nuove in uscita (sicuramente 12,7 Breda - 9 Glisenti - 7,62 NATO) verrànno li presentate.
Se verrà confermata la nostra entrata nell'ECRA gli iscritti al C.E.S.I.M. ne faranno automaticamente parte e quindi ne riceveranno la PW e il notiziario tradotto in Italiano.
Ciao
Giò
Re: 8 Mauser -identificare le palle-
Inviato: 08/11/2009, 22:48
da Eniac
Bene, allora aspettiamo trepidanti l'apertura del sito, di cui abbiamo potuto gia vedere l'anteprima , e speriamo di venire accettati tra gli iscritti.
Un "in bocca al lupo" a tutti gli organizzatori.
Re: 8 Mauser -identificare le palle-
Inviato: 08/11/2009, 22:54
da giovanni
Rieccomi di nuovo...
Per quanto riguarda le Yugoslave le ordinarie furono prodotte sia con palla S che tipo s.S. entrambe in acciaio con anima in piombo (la denominazione naturalmente non è ufficiale ma identifica una tipologia di palla prendendo le tedesche come riferimento)
per le palle S Tedesche va specificato se si parla di WWI o di WWII
Nella mia monografia su tale cartuccia ho parlato solo delle 7.92 WWII di cui esiste un solo lotto del '40 (per altro rarissimo e valutatissimo)
mentre per le WWI (di cui sto lavorando alla monografia) esistono due tipi di palla
La prima in acciaio con anima in piombo e due varianti di bossolo, in ottone e in alluminio (uso aereo) La seconda in acciaio ramato e anima in piombo anche questa in due varianti di bossolo, ottone e acciaio ramato
Ciao
Giò
Re: 8 Mauser -identificare le palle-
Inviato: 08/11/2009, 23:13
da Eniac
Le mie sono marcate 1914 e 1917 , quindi WWI .
Quindi per finire la serie WWI devo cercarne una col bossolo in alluminio ed una con bossolo in acciaio ramato .

Re: 8 Mauser -identificare le palle-
Inviato: 09/11/2009, 0:47
da giovanni
Per quella in acciaio ramato nessun problema... ma per quella in allumino a trovarla, praticamente quasi impossibile, si va intorna ai 250 /300 €
Meglio che intanto allarghi altri calibri...
ciao
Giò
Re: 8 Mauser -identificare le palle-
Inviato: 09/11/2009, 10:15
da Eniac
Poco ma sicuro [icon_246 , il mio budget non prevede al momento spese simili per 1 solo pezzo , ho ancora parecchi pezzi "normali" da reperire prima di mettermi a cercare le rarità

Re: 8 Mauser -identificare le palle-
Inviato: 15/11/2009, 18:23
da Centerfire
Eccomi anche io a "palle sciolte"! [255
visto che avevo un pò di tempo (e voglia...) ho fotografato quelle che possiedo così commentiamo insieme... [257
7.92x57 - 1.jpg
Ho misurato anche i pesi che sono in ordine di foto:
12.9 - 11.5 - 11.5 - 11.6 - 11.5
La quarta ho ripetuto numerose pesate ma continuava a segnarmi 11.6, non ho una gran bilancina ma per quello che l'ho pagata...
Fondo palle...
7.92x57 - 2.jpg
La prima è recente e probabilmente neanche tedesca, me l'hanno regalata al poligono ed è usata per la ricarica ma visto che era nel mucchio...
Le altre presentano a vista il nucleo ferroso, la terza ha un segno tipo barretta che mi fà pensare ad un fucinato... l'ultima era zingata, dico era perché non i ricordo con cosa l'ho pulita...
Visto che ormai sono qui e che sono già state postate inserisco le foto delle uniche cartucce che possiedo (ovviamente inertizzate!) che sono un rimasuglio di quello che è passato per Firenze regalatemi da un vecchio tiratore.
7.92x57 - 3.JPG
La prima ha il bossolo in ottone ed una vistosa ammaccatura sul fondello, come se fosse caduta da grande altezza su qualcosa tipo pietra... la quarta è un mio tentativo di pulizia "intensa", visto che la ruggine voleva avere la meglio....
7.92x57 - 4.jpg
Vedete qualcosa di "interessante"?

Re: 8 Mauser -identificare le palle-
Inviato: 15/11/2009, 19:07
da gnaro
scusate se magari dico una stronzata, ma la palla del sesto proiettile postato da Eniac non dovrebbe essere di questo modello?
Gnaro