Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
questa è invece la parte inferiore
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
e questa è scatta di lato (si, lo so, le foto fanno schifo...)

come noterete le due calotte sono prive dei cinque rilievi disposti a raggiera ...
Messaggi: 916
Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
Località: TORINO
Contatta:
La tua SRCM dovrebbe essere una srcm mod 31 che è senza nervature, la mod.35 dello stesso tipo le nervature le ha.
Ciao Aldo
srcm mod 31.jpg
SRCM INERTE.jpg
. . . Fino alla fine
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
La 31 non ha il piolino di avvolgimento della catenella del traversino della sicura, e i due ingressi del traversino sono verticalmente disassati. Inoltre la 31 ha il fondo conico.
Non avrebbe avuto nessun senso fare una bomba da istruzione così diversa dalla ordinaria.
Il modello postato da axel è fatto in un metallo parecchio piu spesso rispetto al consueto modello da istruzione al lancio conosciuto, per compensare l assenza del fascione interno di appesantimento, ecco perchè non è stato possibile realizzare, durante lo stampaggio medesimo, le cinque nervature sul fondo.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Secondo me è una Srcm 35 inerte da istruzione della prima produzione. Ricordo che prima del 1939, i cinque segmenti erano distaccati dalla bombatura centrale. Probabilmente, come dice Old1973, in questo caso visto lo spessore del metallo, hanno deciso direttamente di non farli. In ogni caso, dovrebbe andarci bene la cuffia di primo tipo, quella senza scritte.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite