Pagina 4 di 4
Re: .55 Boys...sospetto
Inviato: 21/12/2014, 16:21
da Centerfire
sniper ha scritto:Fascia 2 cm di bossolo vicino al fondello con nastro adesivo resistente tipo quello telato poi stringilo con pinze a scatto e battila a modo di martello su il più vicino possibile alla stretta della pinza, io uso questo metodo in alternativa al martello cinetico troppo piccolo...

Ho provato anche io questo sistema tempo fa ma le scosse ed il serraggio hanno fatto perforare lo strato del nastro e la pinza incise il bossolo, sentiste le bestemmie...

Re: .55 Boys...sospetto
Inviato: 21/12/2014, 18:46
da Andrea58
Userò il metodo antico, un tubo di ferro e le ganasce del cinetico. Il tutto nastrato per evitare danni.
Re: .55 Boys...sospetto
Inviato: 22/12/2014, 19:49
da sniper
Al limite inserire polvere da sparo all'interno del bossolo e con miccia ....fuoco!!! Forse così la spara fuori questa pallaaaaaa
Re: .55 Boys...sospetto
Inviato: 07/04/2015, 9:02
da OLD1973
Palla levata, ben 2 scanalature con rullatura a righe fini, secondo me non è una palla inglese! Il profilo e la sostanza sono di una Mk.II.
Per caso qualcuno puo' verificare se le produzioni canadesi hanno le scanalature per il crimpaggio lisce oppure no?
Re: .55 Boys...sospetto
Inviato: 07/04/2015, 21:03
da Andrea58
ecco le foto dei particolari, la prima è solo per fare capire che sembra essere tutto cromato ma non è così.
Guardate il fondello della palla.
DSCF7603.JPG
DSCF7605.JPG
DSCF7611.JPG
Re: .55 Boys...sospetto
Inviato: 07/04/2015, 22:09
da patacchino
La mia canadese ha i solchi lisci
Re: .55 Boys...sospetto
Inviato: 07/04/2015, 22:11
da OLD1973
Grazie patacchino!
Si accettano ipotesi sull' origine della palla
