Pagina 4 di 4

Re: 20x138 CEMSA

Inviato: 15/09/2008, 10:52
da fert
ciao
il tizio dove hai comprato il pezzo era un tedesco. ho visto il tuo esemplare, cmq il rapporto qualita prezzo è accettabile.
credo che aorta abbia gia chiarito tutti i dubbi.
per ulteriori conferme bastera misurare il corpo della granata.
questa della spoletta è una svista che puo capitare, le dimensioni variano di poco.

molto bello il fondello di andrea58, qrd era il codice attribuito dai tedeschi alla ditta cemsa. 3°UT, invece corrisponde al waffenamt italiano.... 44 l'anno di produzione 15 il lotto di appartenenza.

Re: 20x138 CEMSA

Inviato: 15/09/2008, 12:11
da Pivi
Chi mi sa chiarire un po dei codici dei miei 2 fondelli postati sopra?Io di munizioni d'artiglieria so meno di zero

Re: 20x138 CEMSA

Inviato: 15/09/2008, 12:57
da fert
Pivi ha scritto:Chi mi sa chiarire un po dei codici dei miei 2 fondelli postati sopra?Io di munizioni d'artiglieria so meno di zero
quello a sinistra è un 20x138B italiano produzione smi, socità metallurgica italiana;
l'altro è tedesco costruito da Polte Armaturen-u. Maschinenfabrik A.G., Werk Magdeburg, Sachsen

Re: 20x138 CEMSA

Inviato: 15/09/2008, 13:12
da Pivi
Ehm,si,sapevo già il significato di "SMI" e "P".Il problema erano gli altri marchi:

il "2" sopra la data in quello italiano e la sigla PG dentro al rombo

i codici " 33a" e "XVa" in quello tedesco.Uno è sicuramente il lotto,ma quale dei due?

Re: 20x138 CEMSA

Inviato: 15/09/2008, 13:30
da fert
Pivi ha scritto:Ehm,si,sapevo già il significato di "SMI" e "P".Il problema erano gli altri marchi:

il "2" sopra la data in quello italiano e la sigla PG dentro al rombo

i codici " 33a" e "XVa" in quello tedesco.Uno è sicuramente il lotto,ma quale dei due?
il 2 sopra la data credo si il mese, non saprei come marchiassero gli italiani, se a semestri o altro.
pg nel rombo indica il controllore, ma non so il nome.

33a è il lotto, mentre XVa indica il tipo di laccatura, il tuo sembra acciaio ramato. poi dopo il 40 non vennero piu apposti.

Re: 20x138 CEMSA

Inviato: 15/09/2008, 14:33
da Pivi
Ok,grazie.

Si,è in acciaio ramato.Ne ho anche uno in acciaio "semplice" però lì i marchi sono più comprensibili

Re: 20x138 CEMSA

Inviato: 15/09/2008, 22:16
da Centerfire
Volevo sfruttare la competenza di Fert per fare l'acquisto ma pur battendo a tappeto la mostra me lo sono perso ed allora sono andato "a naso" (vista la dotazione).
Devo procurarmi il remox per trattare le macchie di ruggine sul bossolo, il proiettile è sano, a parte la vernice praticamente scomparsa... però devo riuscire a rimettere a posto il colletto, mi turba vederlo storto, come un quadro appeso al muro! [icon_246

Re: 20x138 CEMSA

Inviato: 25/09/2021, 21:12
da OLD1973
Per il nostro archivio, e soprattutto perché non se ne vedono tutti i giorni, ecco un imballo originale per le 20 prodotte dalla CEMSA:
IMG_20210925_120602.jpg
IMG_20210925_120606.jpg
IMG_20210925_120627.jpg

Re: 20x138 CEMSA

Inviato: 26/09/2021, 10:42
da Centerfire
Questo in effetti è raro da vedersi...