Pagina 5 di 9

Re: Spolette italiane su bombe inglesi???

Inviato: 06/07/2013, 21:56
da wyngo
...ciao Eniac, [110.gif veramente mancherebbero ancora gli americani, i giapponesi e forse anche gli italiani...cosi' per essere imparziali... bastard
Grazie, Francesco [0008024

Re: Spolette italiane su bombe inglesi???

Inviato: 06/07/2013, 22:07
da Eniac
Diciamo che mi son portato avanti con il lavoro [110.gif se ci saranno nuovi inserimenti provvederò ad aggiornare il documento... [icon_246

Re: Spolette italiane su bombe inglesi???

Inviato: 06/07/2013, 22:24
da wyngo
Ah, bene...ma la foto sotto la mia, non c'entra nulla...almeno dovrebbe essere contestualizzata o didascalizzata, è chiaramente di arsenale! [110.gif
Francesco.

Re: Spolette italiane su bombe inglesi???

Inviato: 06/07/2013, 22:27
da wyngo
...comunque sono sicuro che CI saranno altri interventi...a parte i soliti amici che aspetto con ansia [126 per vedere se mi fanno, giustamente, le pulci al topic [110.gif , sto acquisendo i dati, per finire con le restanti nazioni. [264

Re: Spolette italiane su bombe inglesi???

Inviato: 07/07/2013, 12:48
da Eniac
wyngo ha scritto:Ah, bene...ma la foto sotto la mia, non c'entra nulla...almeno dovrebbe essere contestualizzata o didascalizzata, è chiaramente di arsenale! [110.gif
Francesco.
Scusami Francesco , ma non riesco ad agganciare a quale foto ti riferisci , mi dai una mano ?

Re: Spolette italiane su bombe inglesi???

Inviato: 07/07/2013, 15:48
da OLD1973
Eniac ha scritto:Sperando di far cosa gradita e visto che causa brutto tempo non son potuto andare in spiaggia [110.gif , ho impaginato il meglio della discussione in un PDF , lo vedete qua sotto e lo riporterò nel forum "Supporto monografie" .
Ovviamente se dovessero esserci aggiunte di rilevo sarà mia cura aggiornare il tutto.

]
Nico', cosa graditissima!!!!
clap clap clap
Hai dato corpo in modo rapido ed efficace il mio desiderio di vedere l'esperienza e la conoscenza di Wingo portati a documento/manualetto informativo.
Grazie! [146

Re: Spolette italiane su bombe inglesi???

Inviato: 07/07/2013, 15:49
da wyngo
Ciao Eniac...la seconda foto, quella dopo la mia....il Pistol n°28 in ottone, con la forchetta inserita [264 ...

Re: Spolette italiane su bombe inglesi???

Inviato: 07/07/2013, 16:32
da stecol
Tornando un attimo all'origine della discussione, sembra confermato che il marchio "LECCO" corrisponde effettivamente alla "The Lake Erie Chemical Company" di Cleveland in Ohio (USA) ed era una sussudiaria del Smith & Wesson:

http://www.trademarkia.com/lecco-72157382.html
http://www.trademarkia.com/map/lecco-72157382.htm

Questi sono alcuni dei suoi prodotti "tipici":

http://www.fightingknives.info/Collecti ... fault.aspx

Ciao
Stefano

Re: Spolette italiane su bombe inglesi???

Inviato: 07/07/2013, 20:24
da Eniac
wyngo ha scritto:Ciao Eniac...la seconda foto, quella dopo la mia....il Pistol n°28 in ottone, con la forchetta inserita [264 ...
ah ecco , adesso ho capito, in effetti quella foto l'ho inserita io cosi da avere anche una immagine del 28 che non c'era , viene però sempre da questo forum per questo non ho inserito nessun riferimento , se l'avessi prelevata altrove ovviamente avrei citato la fonte di provenienza .

http://www.munizioni.eu/munizioni/forum ... 76#p557776

Re: Spolette italiane su bombe inglesi???

Inviato: 08/07/2013, 12:09
da wyngo
Ciao a tutti...
Per completezza di informazione, le foto che ho allegato a tutti i miei interventi, salvo la foto del Pistol da me precedentemente citata [110.gif , sono state liberamente prese in rete e usate per scopi didattici. [264
Francesco