Devi capire Eod che qui siamo così abituati alla pessima prova di se che dà in genere la pubblica amministrazione che diamo per scontato il peggio.
Se poi il vostro ufficiale parla ai giornalisti e quelli non capiscono una mazza il risultato è il solito che manda in bestia tutti i nostri associati. Il livello di approssimazione nel riportare la notizia è stato notevole e giocava solo sulla spettacolarizzazione della cosa. Questo non per l'intrinseca pericolosità dei manufatti (da non sottovalutare comunque) ma solo per fare giornalismo di bassa qualità.
Mettiamola così, se voi artificieri foste così approssimativi sul lavoro come lo sono certi giornalisti nel riportare le notizie non ce ne sarebbe vivo uno.
Purtroppo fa più scena scrivere trovata santabarbara che dire che si trattava di 2 scatole di Raudi Magnum.
Certo non fa piacere trovare cose del genere nel sottoscala ma presumo che nessuno di voi sia fuggito urlando. Si tratta si di ordigni pericolosi ma non di certo di cose da paura. Invece sono state descritte calcando la mano proprio sulla spettacolarizzazione della faccenda e questo ( parlo per me) da fastidio.
Poi voi capite benissimo il livello di pericolosità di una bomba a mano in sicura e di una senza spillo ma trovo inaccettabile il calcare la mano per fare audience. Non è serio.
Spesso con Wingo, che è un tuo collega, ridiamo delle notizie di questo tipo perchè si può solo riderne a denti stretti. Io di questo tipo di "giornalismo" ricordo sempre una gustosissima svista di alcuni anni fa. Avevano scritto un articolo su Jarno Trulli il corridore ed avevano messo anche una foto.....di un Trullo.
Apprezzo invece che abbiate capito di che tipo di materiale si trattava ed abbiate salvato il salvabile