Pagina 5 di 5
Re: Sistemi Cavalli e La Hitte
Inviato: 14/05/2016, 13:10
da David Esse
Ricordiamo che tali granate erano riempite di sabbia o terra.! Prossimamente le foto del taglio ''giuntura''. Se tali colpi per riutilizzarli venivano mandati in fonderia per rimettere un nuovo piombo...la terra si poteva espandere. Può essere?
Re: Sistemi Cavalli e La Hitte
Inviato: 14/05/2016, 18:58
da lelefante55
Non, non credo, il punto di fusione del piombo è molto più basso di quello del ferro e la terra o la sabbia al calore sono pressochè inerti e non variano il loro volume.
Re: Sistemi Cavalli e La Hitte
Inviato: 17/05/2016, 23:57
da sofocle62
Riprendo dopo un pò di assenza, dovuta all'impegno sul mio nuovo forum dedicato al metal-detecting... Il manuale in mio possesso parla in effetti di ripristino della fascia in piombo, in pratica veniva fusa in stampo direttamente sulla granata e poi tornita, tutto qui.
Re: Sistemi Cavalli e La Hitte
Inviato: 18/05/2016, 22:23
da David Esse
eccomi qui...di seguito vi posto le foto di questo taglio in tutti i suoi dettagli..per cercare meglio di capire che è.
questo taglio non combacia con nulla di presente in altte granate in mio possesso. e nemmeno con la rigatura del cannone.
Re: Sistemi Cavalli e La Hitte
Inviato: 19/05/2016, 7:52
da thymallus
Ciao, secondo me non c'è nulla di strano, il taglio è dovuto all'impatto.
Re: Sistemi Cavalli e La Hitte
Inviato: 19/05/2016, 7:59
da fert
Credo anche io che il taglio sia dovuto all'impatto. Cio non toglie che i due puntini potrebbero indicare comunqe il ripristino secondo fusione.
Re: Sistemi Cavalli e La Hitte
Inviato: 19/05/2016, 10:18
da David Esse
mistero risolto...
![[rotola] [rotola]](./images/smilies/255.GIF)
pensate quanto ci ha fatto venir matti un sassolino che era fermo in terra

... la teoria dei possibili ripristini è confermata. siamo apposto.

Grazie ragazzi.!