per uno strano caso del destino entrambi i pacchetti sono dello stesso anno ... è IMAO interessante notare i differenti timbri tra Capua e Torino ....
axel 1899
axel 1899
a Metraglia modello '90
Pirotecnico di Bologna del 1894 - foto 01
Pirotecnico di Bologna del 1894 - foto 01
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
a Metraglia modello '90
Pirotecnico di Bologna del 1894 - foto 02
Pirotecnico di Bologna del 1894 - foto 02
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
aggiuingo qualche scatolina, che manca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quanto mi pacerebbe sapere cosa volevano dire con quella scritta "per colombaie" 
Forse per tirare giù i piccioni viaggiatori?
Non potendo intercettare le e-mail... [icon_246
Non potendo intercettare le e-mail... [icon_246
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
...... per sgombrare le piazze d'armi delle caserme dagli infestanti e imbrattanti pennuti?Centerfire ha scritto:Forse per tirare giù i piccioni viaggiatori?![]()
Non potendo intercettare le e-mail... [icon_246
Ps: CHE BELLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!! [160 [160
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
e questa invece " da salve " m° 1890 ... che sembrerebbe una normale (seppur non diffusissima) scatoletta ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
... non fosse per quel timbro " Mantova " ... che Vi confesso non aver mai notato prima su altre ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ellapeppa che colpo , complimenti per la scatoletta anche per me è la prima che vedo , curiosa anche la croce assomiglia molto a quella Svizzera , ma cosa c'era a Mantova? un altro polverificio oppure le inscatolavano soltanto?
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti