Pagina 6 di 15

Re: Afghanistan 2001 - 2009

Inviato: 03/04/2012, 22:45
da Centerfire
Ottimi interventi Wingo! [264

Domani spero di postare altre foto, sto inserendo nuovi tread su WW con il resto delle immagini relative alle missioni ed il tempo mi è mancato...

Re: Afghanistan 2001 - 2009

Inviato: 04/04/2012, 19:37
da Centerfire
N°61
P1010035.jpg
N°62
P1010037.jpg
N°63
P1010040.jpg
N°64
P1010041.jpg
N°65
P1010043.jpg
N°66
P1010044.jpg
N°67
P1010045.jpg
N°68
P1010046.jpg
N°69
P1010047.jpg
N°70
P1010049.jpg
Spero che da queste immagini si capisca come è facile raccogliere ordigni al posto di margherite in quella realtà... [1495

Segue...

Re: Afghanistan 2001 - 2009

Inviato: 04/04/2012, 20:49
da wyngo
Grazie Centerfire...servo vostro... [264 [17 [110.gif !
Foto 61 e 62...
Sono colpi completi PG15, per cannone senza rinculo cal 73mm, nazionalita' sovietica, montato su veicolo blindato per la fanteria BMP.
Le munizioni sono caricate ad alto esplosivo a carica cava e sono complete di motore di lancio, in quanto quello di volo è integrale con il corpo della granata...
A dx della foto 62 si intravedono numerose spolette d'artiglieria , alcune con sicura di trasporto e maneggio e altre molto messe male...
...andiamo oltre...

Re: Afghanistan 2001 - 2009

Inviato: 04/04/2012, 20:53
da wyngo
...Foto 64...
Sono certamente bombe da mortaio calibro 82mm, con caricamento sconosciuto ma quasi sicuramente contenenti alto esplosivo, tutte prive di spoletta e di cariche aggiuntive da lancio...
...forse è piu' agghiacciante notare la naturalezza con la quale i bambini convivono e si confrontano con oggetti cosi' pericolosi dispersi in un ambiente loro familiare...

..andiamo oltre...è meglio [1535 !

Re: Afghanistan 2001 - 2009

Inviato: 04/04/2012, 21:28
da wyngo
Foto 65 e 66...
Sono diversi razzi per sistema lanciarazzi riutilizzabile RPG7, di diverse tipologie...quelli col cappuccio scanalato sono i PG7, quelli piu' allungati e di calibro 73mm sono i PG7M entrambi con caricamento ad alto esplosivo a carica cava;
c'è qualche OG7 antipersonale sempre ad alto esplosivo, alcuni NADER sempre a carica cava ma iraniani che si notano per l'assenza della spoletta sul cappuccio anteriore...in quanto è interna e posta alla base della carica cava; ci sono diversi razzi antipersonale a frammentazione saltanti di nazionalita' cinese, facilmente riconoscibili da un disco posto tra la spoletta e il cappuccio del razzo.
Infine in fondo al conteiner si notano diversi motori di lancio per razzo PG7e per ultime, alcune munizioni per cannone senza rinculo calibro 73mm, PG15 a carica cava complete ed incomplete...
...andiamo oltre...

Re: Afghanistan 2001 - 2009

Inviato: 05/04/2012, 11:20
da stecol
Foto 67 - In alto a sx munizioni da 30x165, nella scatola semiaperta mine a/u derivate dalle Tecnovar TS/50, probabilmente YM-1 iraniane, nella scatola in basso a dx si riconoscono alcune granate VOG-25 per lanciagranate "sottocanna" GP-25

Foto 68 - A) Mina a/c russa TM-57 con accenditore (se ne scorge uno nella cassetta) sostituito da tappo di trasporto; B) Mine a/u russe OZM-72 a rimbalzo; C) Mina a/u cecoslovacca PP Mi-Sr a rimbalzo; D) Mina a/u USA M16A2 a rimbalzo; E) Probabile mina da segnalazione russa tipo SM; F) Interno parte superiore di mina a/c britannica A/TK. MK. 7; G) Mine a/u tipo claymore ma di fabbricazione pachistana modello P5 Mk. 1; H) Mina a/c italiana Tecnovar TC/2.4 (rovesciata).
P1010046.jpg
Ciao
Stefano

Re: Afghanistan 2001 - 2009

Inviato: 05/04/2012, 12:03
da Andrea58
Cosa intendi con mina da segnalazione Stefano?

Re: Afghanistan 2001 - 2009

Inviato: 05/04/2012, 12:55
da stecol
Si, forse detta così non si capisce tanto, in effetti è una mina da allarme.
Sta di fatto che SM sta proprio per "Signalnaya Mina" e mi viene naturale tradurla con mina da segnalazione [0008024
Si tratta della tipica candela romana, cioè un tubo caricato con una dozzina di stelle luminose che vengono sparate in alto in successione.
Prima del "lancio" la SM emette un sibilo della durata di 8''-10'' per attirare ulteriormente l'attenzione.
L'attivazione è con accenditori a strappo della serie MUV.

Ciao
Stefano

Re: Afghanistan 2001 - 2009

Inviato: 05/04/2012, 13:09
da Andrea58
Grazie. [264

Re: Afghanistan 2001 - 2009

Inviato: 05/04/2012, 14:29
da stecol
[249 [249

Per info sulla SM:

http://www.saper.etel.ru/mines/sm.html

Ciao
Stefano