Pagina 10 di 11

Re: 12,7 Breda. Spolette

Inviato: 22/02/2016, 20:08
da OLD1973
Allora: breve riassunto. Center: J01 e J40; io il classico J02 e J46 e in passato ho avuto una J04.
Andrea? Fert? Altri?
I numeri erano i lotti oppure il codice numerico di un capotecnico?

Re: 12,7 x 81 SR Breda

Inviato: 27/04/2016, 9:10
da OLD1973
Ulteriore avanzamento lavori nell'esplorazione dell'universo 12,7 safat.
Grazie alla collaborazione della nostra Associazione con il Museo della fabbrica di munizioni SMI, è stato possibile repertare di scavo questa palla. Si tratta di una versione sperimentale in ottone massiccio lavorato al tornio. Purtroppo i decenni passati in un terreno fortemente acido e mineralizzato ne hanno compromesso la conservazione superficiale, ma cio' non inficia la rilevazione delle misure e le nostre considerazioni in merito.
Passo a condividerla con voi.
Eccola prima della pulitura:
127_safat_sperimentale_1.jpg
e qui la cavità ancora parzialmente piena di terra:
127_safat_sperimentale_2.jpg
Qui di seguito le misure che sono state rilevate:
127_safat_sperimentale_4.jpg
127_safat_sperimentale_3.jpg
127_safat_sperimentale_6.jpg
127_safat_sperimentale_5.jpg
Eccola paragonata ad una palla esplosiva-incendiaria, quella che dimensionalmente le somiglia di piu':
127_safat_sperimentale_7.jpg
Qui invece è a confronto col corpo di una esplosiva-incendiaria-tracciante:
127_safat_sperimentale_8.jpg
Notate la totale assenza di qualsivoglia solco per il crimpaggio al bossolo, sia nei campioni nel quadretto (eccetto l'ultima a dx), sia nel pezzo repertato.

Qui invece ecco montate le due versioni delle consuete spolettine. Per la palla in questione era prevista una spolettina dedicata, tuttavia quella che sembra adattarsi meglio sembra il modello lungo in due pezzi. Il filetto interno della palla è perfetto per fortuna:
127_safat_sperimentale_11.jpg
127_safat_sperimentale_9.jpg
Le due cavità interne a confronto (la palla a dx è la esplosiva-incendiaria)
127_safat_sperimentale_10.jpg
In questo quadretto di sperimentali, intere e relative sezioni, eccola evidenziata dalla freccia. Nel comporre il quadretto le prime due sezioni della riga superiore sono state invertite di posizione:
DSC09723.JPG
Lascio a voi idee, considerazioni e commenti.

Re: 12,7 x 81 SR Breda

Inviato: 27/04/2016, 17:46
da fert
Ciao,
credo tu abbia gia identificato con precisione il pezzo, senza dubbio interessantissimo. La spoletta utilizzata sembra del tipo a colonna d'aria, sezna percussore. Pezzo invidiabile.

Re: 12,7 x 81 SR Breda

Inviato: 27/04/2016, 20:00
da Centerfire
La spoletta utilizzata sembra del tipo a colonna d'aria, sezna percussore.
Questa non la sapevo! [1495
Dove trovo info sul funzionamento di questa particolare spoletta? [137

Grazie alla collaborazione della nostra Associazione con il Museo della fabbrica di munizioni SMI, è stato possibile repertare di scavo questa palla.
Lo sentivo che mi sarei perso qualcosa di interessante ma non ho potuto fare altrimenti... [1334

Re: 12,7 x 81 SR Breda

Inviato: 06/06/2016, 19:50
da OLD1973
Ho da poco repertato di scavo alcune palle 12,7 Safat, e nel mucchio delle ordinarie c'era anche una palla da esercitazione con nucleo in alluminio.
Il riferimento tecnico è supportato da un estratto della nostra ottima scheda su questo munizionamento:
127safatesercitazione.jpg
E questo, al centro nella foto, l' esemplare in questione. La differenza di ossidazione con il nucleo posteriore in piombo degli altri due esemplari è lampante. Oltre al peso, ovviamente!
IMG_20160606_193817.jpg
IMG_20160606_193909.jpg
IMG_20160606_193843.jpg

Re: 12,7 x 81 SR Breda

Inviato: 07/06/2016, 8:00
da Andrea58
Ti piace il parapalle [rotola] [rotola] [rotola] [rotola]

Re: 12,7 x 81 SR Breda

Inviato: 07/06/2016, 8:54
da OLD1973
Andrea58 ha scritto:Ti piace il parapalle [rotola] [rotola] [rotola] [rotola]
[110.gif [110.gif [110.gif
A me? Dici...? [151
[icon_246
Piu' di una volta ho trovato cosucce carine e conferme tangibili [17

Re: 12,7 x 81 SR Breda

Inviato: 28/06/2017, 9:31
da OLD1973
Ulteriore integrazione, grazie alla collaborazione con la SMI. Un fondello in acciaio laccato del 1944.
SMI944ACCIAIO.jpg

Re: 12,7 x 81 SR Breda

Inviato: 28/06/2017, 13:34
da fert
Da quello che so, la produzione 12.7mm SMI da gennaio 44 ad aprile 44 fu di circa 800.000 cartucce perforanti incendiarie (palla tronco conica azzura)
Questa è una conferma a tale notizia, è probabile cmq che le munizioni complete prodotte potevano avere anche bossoli del 1943

Re: 12,7 x 81 SR Breda

Inviato: 22/01/2018, 22:02
da OLD1973
Ho da poco ricevuto in dono da un amico questa maglia per la nostra 12,7 e il marchio non sono riuscito ad identificarlo, pur essendo sicuro di averlo già visto.
Mi date una mano?
IMG_20180121_175437.jpg
IMG_20180121_175526.jpg