Pagina 1 di 1
piccola bomba a mano
Inviato: 23/08/2008, 0:06
da Cesare
Chiedo aiuto per l'identificazione di questa "piccolina" con tanto di "certificato d'appartenenza"
Grazie
Cesare
a.JPG
b.JPG
Re: piccola bomba a mano
Inviato: 23/08/2008, 0:18
da Pfc._Guy_P._Rossi
Una granata molto simpatica, non c'è che dire!
Seriamente, era una granata efficace, nonostante le ridotte dimensioni (e le buffe apparenze)?
Re: piccola bomba a mano
Inviato: 23/08/2008, 12:25
da marpo
O.T.O. 'Balilla' Mod.35, offensiva.

PaoloM
Re: piccola bomba a mano
Inviato: 23/08/2008, 12:53
da Cesare
marpo ha scritto:O.T.O. 'Balilla' Mod.35, offensiva.

PaoloM
Grazie Paolo e complimenti per il tuo Helmets. Presto posterò un casco italiano WW1 che ho intravisto nelle soffitte e che non c'è nel libro. Prima però mi prendo qualche giorno di vacanza
Re: piccola bomba a mano
Inviato: 24/08/2008, 1:37
da Dan
Sul fondello ci dovrebbe essere a rilievo il monogramma della ditta. Ciao. Dan.
Re: piccola bomba a mano
Inviato: 24/08/2008, 7:32
da Cesare
Dan ha scritto:Sul fondello ci dovrebbe essere a rilievo il monogramma della ditta. Ciao. Dan.
Ciao Dan. E grazie.
E' vero. Posto la foto del fondello, a beneficio dei frequentatori.
P8223274.JPG
Re: piccola bomba a mano
Inviato: 24/08/2008, 15:15
da roby65to
bella, e ben conservata...complimenti.
Re: piccola bomba a mano
Inviato: 24/08/2008, 18:48
da karl
Re: piccola bomba a mano
Inviato: 14/09/2008, 10:52
da davide
E' uan OTO mod. 35. La meno potente dlele nostre bombe a mano ofensive della IIGM. Come affidabilità, nel senso di probabilità di scoppio, era una via di mezzo tra la Breda 35 (98% di scoppi, ma su terreno duro!) e la SRCM 35 (oltre il 90%, ma sempre su terreno duro, non su neve, fango o sabbia spessi).
dati:
peso arma 150 grammi
peso carica di scoppio 36 grammi
diametro 50 mm
altezza 75 m
raggio d'azione 15 metri
Insomma era un buon petardo per teppisti in uno stadio,ma in battaglia, una volta che il nemico sapeva con cosa aveva a che fare...
Ritengo che la sua vera pericolosità fosse quando era inesposa: in fase d'assalto chi la urtava con un piede, magari dopo averla lanciata inutilmente lui stesso, se la inescava, finiva la guerra.