Pagina 1 di 2
cataste di bombe
Inviato: 24/09/2008, 21:36
da ciccio

Salve a tutti, qualche volta capita di fare delle strane scoperte. All'esterno di una fabbrica ho potuto vedere cataste (in mezzo a tanta altra ferraglia) di involucri disattivati di granate di artiglieria di grosso calibro.
Il proprietario mi disse che nel dopoguerra venivano acquistate dagli arsenali -una volta private delle spolette posteriori- per usare l'acciaio particolare (soprattutto quello delle ogive dei 300 da marina antinave) per fabbricare sfere per frantumare la pietra. Tuttavia non tutto è stato usato e così ho potuto fare delle -brutte- foto a quelle dei calibri maggiori.
Nelle prime ci sono mucchi di colpi con la scritta 210/8 con ancora il colore originale grigio sotto il muschio, senza ogive (non so se tagliate o svitate); nelle altre colpi + grossi (da marina diceva) ancora intere o già tagliate. E' inutile dire che sono tutte testimonianze storiche ormai non + comuni, ma ad occhio solo hulk in persona potrebbe portarsele a casa per farne dei fermaporte! Alla prossima
Re: cataste di bombe
Inviato: 24/09/2008, 22:13
da inge
Beh una per ricordo l'avrei presa... chiedevi se avevano un muletto e te la facevi portare fin davanti alla porta [icon_246
Ma le 210 sono ww1?
Re: cataste di bombe
Inviato: 24/09/2008, 22:38
da Andrea58
Sono d'accordo con gli altri, io avrei tentato, almeno con le 210, per le 300 mandavo un corriere [icon_246 [icon_246
Hai mica idea se fossero in vendita?
Io una in giardino la metterei.
Ciao
Andrea
Re: cataste di bombe
Inviato: 26/09/2008, 10:58
da ciccio
salve, per curiosità...qualcuno saprebbe, guardando gli incavi delle corone, classificare i colpi e a che epoca potrebbero appartenere? grazie
Re: cataste di bombe
Inviato: 26/09/2008, 20:52
da fert
ciao
le granate da 210/8 erano in uso nella ww1 e nella ww2. i colori sono quelli della ww2.
le altre granate sembrano, ma senza misure non è cosi fcile, granate da 305/50 navale, anche se quelle per l'obice da 305/17 sono molto simili.
Re: cataste di bombe
Inviato: 26/09/2008, 21:52
da Centerfire
Magari a peso di ferro costano anche il giusto, il problema è che il corriere si fà pagare a chili e moltiplicati per i chilometri da fare diventa una bella cifretta.....
Però se uno avesse un pickup.....
Almeno quelli non te li portano via dal giardino come fanno coi nanetti! [255
In che parte d'Italia sono situati codesti fermaporta?
Re: cataste di bombe
Inviato: 03/10/2008, 10:15
da sandrino
Re: cataste di bombe
Inviato: 03/10/2008, 17:17
da cocis49
Da un raccoglitore di ferro l'anno scorso ho visto queste
DSCF1765.jpg
DSCF1766.jpg
Re: cataste di bombe
Inviato: 03/10/2008, 17:22
da Viper 4
E poi andate in giro con il metal a cercarle.. guarda lì, sembra di andare al supermercato.. [icon_246
Re: cataste di bombe
Inviato: 03/10/2008, 17:28
da fert
anche dalle mie parti ci sono questi raccoglitori. sono le munizioni alienate dall'esercito e vendute come ferro. alcuni raccoglitori non le vendono, altri si.......capita di trovarci qualcosa di interessante