Pagina 1 di 1

identificazione 8 x 50R mannlicher

Inviato: 29/09/2008, 15:01
da Pivi
Ho appena ricevuto questa 8 x 50R bulgara con palla in legno verde.
Pensavo fosse a salve,ma la sede dell'innesco è vuota,senza incudine e tappata all'interno
Non riesco a capire se è una cartuccia da manipolazione ufficiale o se è la solita modifica con bossoli recuperati

marchi: leone rampante / 19 / AC (monogramma ) / 17

grazie

Re: identificazione 8 x 50R mannlicher

Inviato: 29/09/2008, 15:52
da Aorta10
Dalle poche informazioni che ho sulle munizioni 8x50R Bulgare o Ungheresi seguivano pari pari le versioni Austriache fino alla fine del primo conflitto...Questa è una versione post-bellica (I GM) fine anni '20-'30 con bossoli di questo calibro recuperati da mezza Europa,puoi notare che la sede dell'innesco è stata ribattuta verso l'interno,ne ho una identica alla tua Tedesca marcata: P 6 17 M .

Re: identificazione 8 x 50R mannlicher

Inviato: 29/09/2008, 17:03
da Pivi
Grazie Aorta,quindi dev'essere contemporanea di quella a salve che ti avevo mostrato.
Probabilmente la palla verde identificava le cartucce da manipolazione,quella rossa quelle a salve.

Mi piacerebbe vedere se qualcun altro ha altri campioni simili oppure altre varianti.Essendo scarse le informazioni su questa munizioni forse riusciamo a mettere insieme qualche informazione in più

Re: identificazione 8 x 50R mannlicher

Inviato: 29/09/2008, 19:40
da artu44
Però è strano che una cartuccia da manipolazione, destinata ad essere sfilata dal serbatoio e camerata un'infinità di volte, abbia la palla in legno che risulta alquanto delicata.

Re: identificazione 8 x 50R mannlicher

Inviato: 29/09/2008, 20:18
da Aorta10
Esistono molte versioni di munizioni in vari calibri da manipolazione con palla in legno...Per lo più sono scelte costruttive,legate ai bassi costi e al riciclaggio dei materiali come per i bossoli.
Pivi ha scritto:Grazie Aorta,quindi dev'essere contemporanea di quella a salve che ti avevo mostrato.
Probabilmente la palla verde identificava le cartucce da manipolazione,quella rossa quelle a salve.

Mi piacerebbe vedere se qualcun altro ha altri campioni simili oppure altre varianti.Essendo scarse le informazioni su questa munizioni forse riusciamo a mettere insieme qualche informazione in più
Da diversi anni ricerco informazioni e pezzi particolari da collezionare,posso garantire che raccogliere le "varianti" dei vari calibri sopratutto in campo militare,è una scoperta sempre nuova di modelli e versioni produttive particolari.Ho diverse versioni sia a salve che da manipolazione dell'8x50R Bulgaro,ma ancora non riesco a datare perfettamente il vario munizionamento...

Re: identificazione 8 x 50R mannlicher

Inviato: 29/09/2008, 20:50
da Centerfire
Curiosa munizione... non finirò mai di sorprendermi con questa passione, per questo mi piace tanto! [264

Piuttosto, essendo da manipolazione c'è da supporre che la palla arrivasse fino in fondo al bossolo, per evitare ricalcamenti e disassamenti, a voi risultano fabbricate anche con ogive senza "gambo"?
Certo che non doveva durare granché... a livello del costo di produzione!

Re: identificazione 8 x 50R mannlicher

Inviato: 29/09/2008, 20:56
da Pivi
La mia ha sicuramente la palla che arriva solo fino al colletto.E' in pratica come le cartucce a salve con palla in legno

Re: identificazione 8 x 50R mannlicher

Inviato: 30/09/2008, 6:30
da Aorta10
Pivi ha scritto:La mia ha sicuramente la palla che arriva solo fino al colletto.E' in pratica come le cartucce a salve con palla in legno
Dal peso della cartuccia dovrebbe essere un cilindro in legno con punta ogivale che arriva fino alla base del fondello(per impedire che la parte superiore arretrasse con i forti colpi)

Re: identificazione 8 x 50R mannlicher

Inviato: 30/09/2008, 8:25
da Pivi
Verificherò appena ho un momento di tempo,ma non credo che nella mia la palla arrivi al fondello