11x60R Gras – Vickers
Inviato: 04/01/2009, 9:05
In seguito alla sconfitta nella guerra Franco-Prossiana del 1870-1871, i Francesi intuirono la necessità di dotare la fanteria di armamenti e munizioni al passo coi tempi. Si interessarono molto alla cartuccia Tedesca cal. 11,15x60R Mauser Mod.1871, sviluppando nel 1874 la nuova cartuccia con bossolo metallico cal. 11x60R Gras che dallo stesso anno sostituì la ormai obsoleta Chassepot.
11x60R Gras – Vickers
La cartuccia ha bossolo in ottone con innesco tipo Berdan, la carica è composta di polvere nera o da nitrocellulosa per le munizioni destinate alla mitragliatrici.La palla è in piombo avvolta con carta parafinata, le cartucce per la Vickers o Hotchkiss sono blindate di vari tipi. Sostituita dal 1886 dal nuovo calibro 8x50R Lebel restò ugualmente in servizio anche se marginalmente fino alla resa con la Germania nel 1940.
Utilizzata anche dalla Grecia dal 1878 al 1903, venne inoltre prodotta in notevoli quantità dal 1915 dagli Stati Uniti in aiuto alla Francia impiegata nel primo conflitto mondiale.
1- Cartuccia Mod. 1879, si distingue dal primo modello(1874) per avere una palla più appuntita della precedente che ha forma cilindrico-ogivale. La palla pesa circa 25 grammi con una carica di polvere nera di circa 5,25 grammi.
2- Cartuccia Mod. 1879 di produzione Austriaca per il governo Greco, la palla in piombo pesa circa 25 grammi con una carica di polvere nera di circa 5,25 grammi.
3- Cartuccia Mod. 1879/1883, la palla è in piombo con forma leggermente tronco-conica da circa 25,10 grammi con carica di polvere nera di circa 5,25 grammi.
4- Cartuccia Mod. 1879/1883 di produzione Inglese per il governo Greco la palla in piombo pesa circa 24,60 grammi con una carica di polvere nera di circa 4,84 grammi.
5- Cartuccia Mod. 1879/1883 di produzione Statunitense per il governo Francese la palla in piombo pesa circa 24,90 grammi con una carica di polvere infume di circa 1,84 grammi. 6- Cartuccia Mod. 1879 da tiro ridotto,la palla è sferica in piombo da circa 8,64 grammi con carica di polvere nera di circa 4 grammi.
7- Cartuccia lancio-granate e artifizi, Driant-Renouard utilizzata principalmente durante il primo conflitto mondiale trasformando vecchi bossoli mediante una chiusura a rosetta,ha carica di di polvere nera di circa 4,10 grammi.
8- Cartuccia lancio-granate e artifizi di produzione Tedesca, gli enormi quantitativi di armi e granate catturate ai Francesi dal ‘14 al ’17 indussero i Tedeschi alla produzione delle apposite munizioni. La carica è di polvere nera di circa 4,10 grammi.
9- Cartuccia a salve Mod. 1874,si tratta di bossolo privo di palla con una borra in cartoncino cavo al suo posto, la carica è di polvere nera di circa 4,90 grammi
10- Cartuccia ordinaria per mitragliatrice Vickers e Hotchkiss, la palla ha camicia in ottone (si possono trovare camiciate anche in maillechort o tombacco) con anima in piombo da circa 25 grammi, la carica è di circa 3,30 grammi di polvere nera o di circa 3,28 di nitrocellulosa, queste munizioni venivano usate anche per i fucili. 11- Cartuccia ordinaria per mitragliatrice Vickers e Hotchkiss di produzione Statunitense, la palla è camiciata in ottone con anima in piombo da circa 25 grammi la carica è di circa 2,10 grammi di polvere infume o nitrocellulosa.
12- Cartuccia Tracciante-incendiaria per mitragliatrice Vickers e Hotchkiss, la palla ha camicia in ottone zincata o stagnata, anima in piombo con un tracciatore, la mescola chimica le conferivano anche caratteristiche incendiarie, il peso è di circa 18 grammi con carica è di circa 4,50 grammi di polvere nera.
13- Cartuccia Tracciante-incendiaria per mitragliatrice Vickers e Hotchkiss di produzione Statunitense, la palla è identica a quella Francese, la carica è di circa 3,85 grammi di nitrocellulosa.
14- Cartuccia Perforante-tracciante-incendiaria per mitragliatrice Vickers e Hotchkiss, il bossolo è accorciato a 53 mm per alloggiare una ogiva più lunga,la palla ha camicia in ottone,anima in piombo con con un tracciatore che le conferiva anche caratteristiche incendiarie, la forma appuntita la“classificava”come perforante, il peso è di circa 16,82 grammi, con carica di circa 3,34 grammi di nitrocellulosa. Esistono anche altri tipi di palle con forma e lunghezza leggermente diverse,sebbene queste munizioni sono state introdotte nel periodo tra il 1914 e il 1918 il bossolo è quasi sempre riciclato da vecchie produzioni, non c’è da sorprendersi di trovarne marcati con anni dal 1880 in poi.
15- Cartuccia Gras Scolaire, si tratta di munizioni per l’addestramento delle reclute, il bossolo è accorciato a circa 50,60 mm e monta una palla sferica in piombo da circa 8,50 grammi, la carica di 0,40 grammi di polvere nera davano al proiettile una gittata di pochissimi metri.
16- Cartuccia da manipolazione Mod. 1874/79, in legno e parte del fondello in ottone. Esistono altre varianti di queste munizioni inerti, con finta palla in legno o piombo con bossolo nikelato.
11x60R Gras – Vickers
La cartuccia ha bossolo in ottone con innesco tipo Berdan, la carica è composta di polvere nera o da nitrocellulosa per le munizioni destinate alla mitragliatrici.La palla è in piombo avvolta con carta parafinata, le cartucce per la Vickers o Hotchkiss sono blindate di vari tipi. Sostituita dal 1886 dal nuovo calibro 8x50R Lebel restò ugualmente in servizio anche se marginalmente fino alla resa con la Germania nel 1940.
Utilizzata anche dalla Grecia dal 1878 al 1903, venne inoltre prodotta in notevoli quantità dal 1915 dagli Stati Uniti in aiuto alla Francia impiegata nel primo conflitto mondiale.
1- Cartuccia Mod. 1879, si distingue dal primo modello(1874) per avere una palla più appuntita della precedente che ha forma cilindrico-ogivale. La palla pesa circa 25 grammi con una carica di polvere nera di circa 5,25 grammi.
2- Cartuccia Mod. 1879 di produzione Austriaca per il governo Greco, la palla in piombo pesa circa 25 grammi con una carica di polvere nera di circa 5,25 grammi.
3- Cartuccia Mod. 1879/1883, la palla è in piombo con forma leggermente tronco-conica da circa 25,10 grammi con carica di polvere nera di circa 5,25 grammi.
4- Cartuccia Mod. 1879/1883 di produzione Inglese per il governo Greco la palla in piombo pesa circa 24,60 grammi con una carica di polvere nera di circa 4,84 grammi.
5- Cartuccia Mod. 1879/1883 di produzione Statunitense per il governo Francese la palla in piombo pesa circa 24,90 grammi con una carica di polvere infume di circa 1,84 grammi. 6- Cartuccia Mod. 1879 da tiro ridotto,la palla è sferica in piombo da circa 8,64 grammi con carica di polvere nera di circa 4 grammi.
7- Cartuccia lancio-granate e artifizi, Driant-Renouard utilizzata principalmente durante il primo conflitto mondiale trasformando vecchi bossoli mediante una chiusura a rosetta,ha carica di di polvere nera di circa 4,10 grammi.
8- Cartuccia lancio-granate e artifizi di produzione Tedesca, gli enormi quantitativi di armi e granate catturate ai Francesi dal ‘14 al ’17 indussero i Tedeschi alla produzione delle apposite munizioni. La carica è di polvere nera di circa 4,10 grammi.
9- Cartuccia a salve Mod. 1874,si tratta di bossolo privo di palla con una borra in cartoncino cavo al suo posto, la carica è di polvere nera di circa 4,90 grammi
10- Cartuccia ordinaria per mitragliatrice Vickers e Hotchkiss, la palla ha camicia in ottone (si possono trovare camiciate anche in maillechort o tombacco) con anima in piombo da circa 25 grammi, la carica è di circa 3,30 grammi di polvere nera o di circa 3,28 di nitrocellulosa, queste munizioni venivano usate anche per i fucili. 11- Cartuccia ordinaria per mitragliatrice Vickers e Hotchkiss di produzione Statunitense, la palla è camiciata in ottone con anima in piombo da circa 25 grammi la carica è di circa 2,10 grammi di polvere infume o nitrocellulosa.
12- Cartuccia Tracciante-incendiaria per mitragliatrice Vickers e Hotchkiss, la palla ha camicia in ottone zincata o stagnata, anima in piombo con un tracciatore, la mescola chimica le conferivano anche caratteristiche incendiarie, il peso è di circa 18 grammi con carica è di circa 4,50 grammi di polvere nera.
13- Cartuccia Tracciante-incendiaria per mitragliatrice Vickers e Hotchkiss di produzione Statunitense, la palla è identica a quella Francese, la carica è di circa 3,85 grammi di nitrocellulosa.
14- Cartuccia Perforante-tracciante-incendiaria per mitragliatrice Vickers e Hotchkiss, il bossolo è accorciato a 53 mm per alloggiare una ogiva più lunga,la palla ha camicia in ottone,anima in piombo con con un tracciatore che le conferiva anche caratteristiche incendiarie, la forma appuntita la“classificava”come perforante, il peso è di circa 16,82 grammi, con carica di circa 3,34 grammi di nitrocellulosa. Esistono anche altri tipi di palle con forma e lunghezza leggermente diverse,sebbene queste munizioni sono state introdotte nel periodo tra il 1914 e il 1918 il bossolo è quasi sempre riciclato da vecchie produzioni, non c’è da sorprendersi di trovarne marcati con anni dal 1880 in poi.
15- Cartuccia Gras Scolaire, si tratta di munizioni per l’addestramento delle reclute, il bossolo è accorciato a circa 50,60 mm e monta una palla sferica in piombo da circa 8,50 grammi, la carica di 0,40 grammi di polvere nera davano al proiettile una gittata di pochissimi metri.
16- Cartuccia da manipolazione Mod. 1874/79, in legno e parte del fondello in ottone. Esistono altre varianti di queste munizioni inerti, con finta palla in legno o piombo con bossolo nikelato.