Pagina 1 di 1

6 mm PIVI MAGNUM SU municion.org

Inviato: 03/04/2009, 11:16
da Pivi
Siccome sono di una superbia vomitevole vi annuncio che il wildcat 6 mm Pivi magnum è stato pubblicato sul sito municion.org
( oltre che sul data base dell' ECRA)

Sono state inoltre pubblicate le schede relative ai wildcat italiani 6,5 SDG e 277 GS

[17

Re: 6 mm PIVI MAGNUM SU municion.org

Inviato: 03/04/2009, 11:43
da stecol
Bella Marco, Complimenti !! [264 [264

Ma dacci un po' di prestazioni.

Ciao
Stefano

Re: 6 mm PIVI MAGNUM SU municion.org

Inviato: 03/04/2009, 13:31
da Pivi
Secondo il programma balistico con una palla di tipo pesante da 100 grani calibro 243" sviluppa 4000 ft/sec con una potenza di circa 2600 ft/pounds ( più o meno equivalente a un 308 Winchester con palla da 150 - 165 grani)

Re: 6 mm PIVI MAGNUM SU municion.org

Inviato: 03/04/2009, 15:35
da stecol
100 grani a 4000 ft/sec ... Azz...!!

Direi una traiettoria bella tesa, da caccia in montagna.
O sbaglio ?

Stefano

Re: 6 mm PIVI MAGNUM SU municion.org

Inviato: 03/04/2009, 18:19
da Pivi
L'ho pensato con duplice scopo:tiro di precisione bench rest a 300 metri e caccia in montagna ad animali come il camoscio

Il 6 PPC ha servito come base teorica nel senso che la 6 PIVI magnum ha lo stesso colletto e lo stesso angolo di spalla,oltre ad avere un corpo privo di belt e piuttosto tozzo,in modo da offrire un'alimentazione più fluida,maggior controllo dell'head space e una migliore combustione interna stile WSM,RSAUM o PPC

Un problema è legato alle polveri utilizzabili.In Italia i propellenti per il 50 BMG non sono disponibili e andrebbero bene polveri di questa progressività per accelerare al meglio il proiettile.Il massimo di progressività è rappresentato dalla SP 13 , che forse non è ancora ottimale.In questo caso l'unica soluzione è un accorciamento del corpo di 3 o 4 mm

Re: 6 mm PIVI MAGNUM SU municion.org

Inviato: 03/04/2009, 19:17
da Andrea58
Pivi ha scritto:
Un problema è legato alle polveri utilizzabili.In Italia i propellenti per il 50 BMG non sono disponibili e andrebbero bene polveri di questa progressività per accelerare al meglio il proiettile.Il massimo di progressività è rappresentato dalla SP 13 , che forse non è ancora ottimale.In questo caso l'unica soluzione è un accorciamento del corpo di 3 o 4 mm
Rimane sempre la balistite in strisce, quella dovrebbe essere abbastanza lenta. [icon_246 [icon_246
Tu mi stai prendendo una brutta piega.

Re: 6 mm PIVI MAGNUM SU municion.org

Inviato: 05/04/2009, 19:05
da Centerfire
Oddio, adesso ci sarà qualche disperato collezionista che cercherà di mettere in bacheca anche questo calibro! [icon_246
Ma si trova in commercio?? [17

Ok, hai inciso il tuo nome nella storia delle armi da fuoco, non è cosa da tutti! [264

Re: 6 mm PIVI MAGNUM SU municion.org

Inviato: 05/04/2009, 20:25
da Andrea58
Centerfire ha scritto:Oddio, adesso ci sarà qualche disperato collezionista che cercherà di mettere in bacheca anche questo calibro! [icon_246
Ma si trova in commercio?? [17

Ok, hai inciso il tuo nome nella storia delle armi da fuoco, non è cosa da tutti! [264
Aspettiamo di vedere i risultati, è pieno di wildcatter con qualche dito in meno.
Pivi se non ricordo male lo sta facendo testare da un amico americano.
Comunque al primo accenno mesi fa io mi sono già prenotato, se poi il calibro non dovesse essere ciò che si spera vuole dire che sarà ancora più raro [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246
Si, sono bastardo dentro [255 [255 [255