Pagina 1 di 1

303 da manipolazione Arsenale di La Spezia

Inviato: 16/07/2009, 14:05
da Andrea58
Ammetto di essere un poco bastardo ad aprire un topic senza foto ma quelle fatte ieri e che ho con me fanno schifo percui dovrete attendere questa sera quelle nuove.
Comunque vi metto la descrizione come contentino.
E' fatto riutilizzando un bossolo sparato inglese a cui hanno praticato due fori ed hanno fresato la sede di innesco. All'interno hanno inserito un tondino tornito che arriva fino alla tasca d'innesco il tutto ben crimpato alla bocca. La punta conserva ancora tracce di vernice "violetta" forse per ricordare altre manipolazione.
Credo che lo si possa proprio definire autentico, lo ha costruito un arsenale, anche se navale. [icon_246 [icon_246
La provenienza poi lo pone al di sopra di qualsiasi sospetto.

Re: 303 da manipolazione Arsenale di La Spezia

Inviato: 16/07/2009, 21:22
da Andrea58
Andrea58 ha scritto:Ammetto di essere un poco bastardo ad aprire un topic senza foto ma quelle fatte ieri e che ho con me fanno schifo percui dovrete attendere questa sera quelle nuove.
Comunque vi metto la descrizione come contentino.
E' fatto riutilizzando un bossolo sparato inglese a cui hanno praticato due fori ed hanno fresato la sede di innesco. All'interno hanno inserito un tondino tornito che arriva fino alla tasca d'innesco il tutto ben crimpato alla bocca. La punta conserva ancora tracce di vernice "violetta" forse per ricordare altre manipolazione.
Credo che lo si possa proprio definire autentico, lo ha costruito un arsenale, anche se navale. [icon_246 [icon_246
La provenienza poi lo pone al di sopra di qualsiasi sospetto.
Ecco le foto finalmente
303 man 001.jpg
303 man 003.jpg
303 man 004.jpg
303 man 005.jpg

Re: 303 da manipolazione Arsenale di La Spezia

Inviato: 16/07/2009, 21:27
da Centerfire
Molto ruspante!
Certo che il vecchietto ha lavorato un bel pò a giudicare dalle "cicatrici" che si porta dietro!

Chi nell'arsenale ha realizzato la conversione voleva che durassero a lungo, ha usato una barra di acciaio rendendo il proiettile indistruttibile... in compenso si distruggevano le camere di scoppio con tutte quelle camerature a "palla dura". [icon_246

Un pezzo di storia, indubbiamente. [264