Pagina 1 di 1

Quando il cinetico non basta...

Inviato: 03/10/2009, 14:01
da Eniac
Ho necessità di smontare, per assicurarmi che siano effettivamente disattivate , alcune cartucce di grosso calibro , che purtroppo , vista la loro struttura "big" non entrano nel martello cinetico, ho provato a stringere l'ogiva nella morsa ma l'unica cosa che ottengo è rovinarla , come posso fare ?

Re: Quando il cinetico non basta...

Inviato: 03/10/2009, 15:30
da Andrea58
Eniac ha scritto:Ho necessità di smontare, per assicurarmi che siano effettivamente disattivate , alcune cartucce di grosso calibro , che purtroppo , vista la loro struttura "big" non entrano nel martello cinetico, ho provato a stringere l'ogiva nella morsa ma l'unica cosa che ottengo è rovinarla , come posso fare ?
Esiste una tecnica di percussione sul colletto che non lo rovina e fa fuoriuscire la palla. A me l'ha fatta vedere il conoscente che abbiamo in comune.

Re: Quando il cinetico non basta...

Inviato: 03/10/2009, 17:07
da norby73
basta auto costruirsi o farsi costruire un cinetico più grande

Re: Quando il cinetico non basta...

Inviato: 03/10/2009, 17:45
da Andrea58
norby73 ha scritto:basta auto costruirsi o farsi costruire un cinetico più grande
L'ho fatto ma con l'ottantotto diventa poco manegevole.
Vanno bene alla bisogna i tronchetti per l'acqua da 1,5 pollici

Re: Quando il cinetico non basta...

Inviato: 03/10/2009, 19:15
da Eniac
Sabato a Ferrara mi spiegherete meglio come fare a costruirmi un qualcosa per smontarle , per adesso non ci ho capito niente. [icon_246 [icon_246 [icon_246

Re: Quando il cinetico non basta...

Inviato: 03/10/2009, 21:22
da Pivi
Io smonto tranquillamente i grossi weatherby ecc usando un tubo d'acciaio e i morsetti del martello cinetico.
Fissi la cartuccia con il morsetto e infili tutto nel tubo,avendo cura di avvolgere tutto col nastro isolante.Tenendo premuto il fondello e battendo il tubo su una superficie dura oppure con un martello , la palla esce con facilità.

Unica pecca : il morsetto in alluminio dopo breve si rovina a contatto con l'acciaio,adesso uso gli shell holder in acciaio

Re: Quando il cinetico non basta...

Inviato: 03/10/2009, 21:36
da Centerfire
Andrea58 ha scritto:L'ho fatto ma con l'ottantotto diventa poco manegevole.
Cerco di immaginare Andrea mentre manovra il Martello di Thor..... [255

In effetti i calibri da caccia grossa sono al limite del martello ed i BIG sono grandi quanto lo stesso! [1495

Interessante la tecnica sviluppata da Pivi.... [257

Re: Quando il cinetico non basta...

Inviato: 04/10/2009, 1:57
da Eniac
direi che sono anche piu grossi delle cartucce da caccia grossa , sono dei .50 BMG ed un paio di Russi 12,7x108 ....

Re: Quando il cinetico non basta...

Inviato: 04/10/2009, 8:58
da Pivi
Io ho tranquillamente aperto una 12,7 mm Breda con palla ordinaria .Però ho tolto l'elastico dai morsetti del cinetico e ho fissato le 3 mini-ganasce col fil di ferro

Re: Quando il cinetico non basta...

Inviato: 04/10/2009, 19:48
da Centerfire
Io il 12.7 x 108 l'ho forato alla base... risolto il problema e mantenuta la crimpatura alla palla! [icon_246

Adesso ho da aprire il 20 x 82 preso a Bologna, voglio togliere il sasso di dentro e finire la pulizia ma è incastrato troppo forte ed a mano non si sfila! [1535

Penso che farò un pezzetto di barra filettata M15 X 1 e la avvito al posto della spoletta, poi realizzo una sede per il rim del fondello e lo sfilo piano piano montandoli sulla forma autocentrante del tornio e sulla contropunta dello stesso... :mrgreen: