Pagina 1 di 1
Fortuna...
Inviato: 06/11/2009, 12:35
da Eniac
Qualche pezzo da aggiungere in collezione , per completare la serie 7,62x45 mi mancavano 2 pezzi , ma trovarli assieme non me lo sarei mai aspettato , fortuna, certo , ma fa parte del gioco !
Un 30.06 da manipolazione Italiano , Carcano palla frangibile mod 37 , i 2 pezzi "incrimintati" 7,62 da tiro ridotto sia normale che tracciante , un 8mm Gasser ed un 7,62 para Italico.
A proposito del Carcano, non ne avevo mai visti con bossolo in ottone laccato , ma sono comuni ?
Re: Fortuna...
Inviato: 06/11/2009, 13:01
da Andrea58
Bene, così per completare la collezione di munizioni militari te ne mancano solo .........17495 [icon_246 [icon_246
Il ridotto l'ho anche io, il tracciante non sapevo neanche esistesse, ma bisogna dire che io mi rifiuto di studiare. Sarà per quello e per la poca memoria che ho tante doppie? [255 [255
Re: Fortuna...
Inviato: 06/11/2009, 13:08
da Pivi
Credo che il 30/06 sia a salve , non da manipolazione
Re: Fortuna...
Inviato: 06/11/2009, 13:52
da Eniac
Ecco , questa è una cosa che mi interessa , la differenza tra salve e manipolazione, nel mio piccolo immagino che da manipolazione sia del tutto inerte , cioè senza alcuna possibilità di sparare , a salve invece dovrebbe sparare normalmente ma la palla non dovrebbe esserci , dovrebbe fare solo rumore ..... allora come è che quel 30.06 ha una palla in legno ? che anche se finta se ti arriva in un occhio bene non fa di certo , per questo motivo l'avevo messo come definizione in "manipolazione" .
Re: Fortuna...
Inviato: 06/11/2009, 14:11
da Andrea58
La palla dovrebbe disintegrarsi all'uscita della canna sia per forza centrifuga sia per la pressione dei gas, è cava e di legno non particolarmente duro, alla bocca farà comunque sicuramente male.
Condivido con te il "fastidio" per questa definizione ma purtroppo è così.
Re: Fortuna...
Inviato: 06/11/2009, 14:25
da Pivi
La palla è necessaria , oltre che per una corretta alimentazione , anche per generare abbastanza pressione per far riarmare l'arma .
Esistono dispositivi appositi per il tiro a salve che fanno in modo di disintegrare la palla in legno all'uscita dalla volata , cosa che riduce il raggio di pericolosità attorno ai 5 metri . Oggigiorno si usano munizioni a salve con bossolo allungato al fine di garantire la corretta alimentazione e adattatori da applicare alla volata dell'arma ( chiamati "rafforzatori di rinculo") per garantire sufficiente pressione in camera al fine del riarmo .
Tuttavia, anche senza proiettile , una cartuccia a salve provoca una fuoriuscita di una colonna di gas ad alta pressione in grado di provocare seri danni in un raggio di 2 metri , e la morte certa se uno si becca tale fuoriuscita a corta distanza
Ricordo il caso di un tizio che ha fatto finta di suicidarsi sparandosi alla tempia con una pistoa caricata a salve .La colonna di gas gli ha trapassato completamente il cranio uccidendolo all'istante
Re: Fortuna...
Inviato: 06/11/2009, 16:09
da Andrea58
Pivi ha scritto:La palla è necessaria , oltre che per una corretta alimentazione , anche per generare abbastanza pressione per far riarmare l'arma .
Tuttavia, anche senza proiettile , una cartuccia a salve provoca una fuoriuscita di una colonna di gas ad alta pressione in grado di provocare seri danni in un raggio di 2 metri , e la morte certa se uno si becca tale fuoriuscita a corta distanza
Ricordo il caso di un tizio che ha fatto finta di suicidarsi sparandosi alla tempia con una pistoa caricata a salve .La colonna di gas gli ha trapassato completamente il cranio uccidendolo all'istante
Anch'io, un cretino in meno a giocare con le armi.
Re: Fortuna...
Inviato: 06/11/2009, 22:09
da giovanni
La 7,62 è una delle due varianti di salve italiane che differiscono solo per un lieve particolare
per la pericolosità va ricordato che le Platzpatrone 27 e 33 tedesche, simili alle 30-06 sono da considerarsi ancora pericolose fino a 25 m di distanza dalla bocca da fuoco, per cui non vorrei trovarmi nella traiettoria in caso di sparo.
la Gasser è militare o civile? (materiale dell'innesco e marchio)
fai una foto dell'insieme delle 7,62 sono curioso di vedere tutti i modelli in tuo possesso
ciao
Giò
Re: Fortuna...
Inviato: 07/11/2009, 12:59
da Eniac
La gasser è sicuramente civile , marcata "GFL" a ore 12 e "Gasser 8mm" a ore 6 , l'innesco è nichelato .
Le 7,62 le fotografo appena rientro in possesso della digitale , mio figlio è in gita e se l'è portata dietro , cosi controllando mi son accorto che purtroppo mi manca ancora 1 pezzo , ed esattamente quella da prova forzata

, punta viola .