Pagina 1 di 2
identificazione...
Inviato: 06/11/2009, 18:26
da usafproperty
Ciao a tutti... mi aiutate ad identificarlo? Grazie!
Re: identificazione...
Inviato: 06/11/2009, 18:29
da Pivi
7.92 x 57 tedesco del 1944 con bossolo in acciaio costruito da Metallwarenfabrik Scharfenberg & Teubert GmbH ( con codice militare eba)
St si riferisce al materiale del bossolo , 44 è la data , l'altro numero è il lotto
La palla è sicuramente una S.m.E . con nucleo in acciaio dolce ( non perforante) ordinaria .La fabbrica eba ha prodotto solo cartucce S.m.E. e a salve Platz 33 nel 1944
Re: identificazione...
Inviato: 06/11/2009, 18:55
da usafproperty
Grazie Pivi! Grande!
Re: identificazione...
Inviato: 06/11/2009, 19:00
da usafproperty
Quali armi impiegavano questo tipo di proiettile?
Re: identificazione...
Inviato: 06/11/2009, 19:03
da Andrea58
usafproperty ha scritto:Quali armi impiegavano questo tipo di proiettile?
K 98 e Mg in tutte le loro varianti
Re: identificazione...
Inviato: 06/11/2009, 19:29
da usafproperty
Grazie!
Re: identificazione...
Inviato: 06/11/2009, 20:05
da EnzoLuca
Toglimi una curiosità, la punta è la sua?
Ti chiedo questo perchè c'è il segno del percussore sul fondello.
Re: identificazione...
Inviato: 06/11/2009, 21:51
da giovanni
Probabilmente visto lo stato similare della palla e del bossolo il colpo aveva fatto cilecca,
tra le armi va sicuramente ricordato l'FG42
Re: identificazione...
Inviato: 06/11/2009, 22:11
da Andrea58
giovanni ha scritto:Probabilmente visto lo stato similare della palla e del bossolo il colpo aveva fatto cilecca,
tra le armi va sicuramente ricordato l'FG42
Certo ma la facevo semplice, ad elencarle tutte mi sa che c'è da scrivere.
Re: identificazione...
Inviato: 06/11/2009, 22:55
da giovanni
Ciao Andrea
scusa il malinteso ma ho rammentato l'FG42 solo perche sono innamorato di tale arma, per la sua tecnica l'impiego e sopratutto rarità