Pagina 1 di 1
Il gigante e la bambina
Inviato: 30/11/2009, 19:21
da Eniac
Propriamo a smuovere un po le acque.... un 20x138B Italico con una palla , credo , AP-Tracer , magari Fert potrà confermare visto che non ne sono tanto certo , mi pare di vedere della vernice bianca proprio sopra la corona di forzamento , mentre dovrebbe avere solo la punta rossa.
La piccoletta è una Funny Shot della Fiocchi per il tiro indoor con le 38/357 , il bossolo e la palla sono riutilizzabili piu volte , usa gli inneschi delle cartucce cal. 12 a pallini , questo però è un modello delle serie sperimentale per cui non porta ne scritte identificative ne colori .
La foto non è perfettamente a fuoco ma appena posso provvedo a rifarla meglio.
Re: Il gigante e la bambina
Inviato: 30/11/2009, 20:07
da Andrea58
Chissà da dove viene quella cartuccia? Non so proprio immaginarlo.

[icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246
Frase criptica che possiamo capire in due od al massimo in tre sul forum. [255 [255 [255
Re: Il gigante e la bambina
Inviato: 30/11/2009, 20:21
da Eniac
Beccato in pieno Andrea [icon_246 ,immagino allora che anche tu ne abbia rimediato un paio di pezzi

Re: Il gigante e la bambina
Inviato: 30/11/2009, 20:22
da Centerfire
Ci credo, hai messo una formica davanti ad un'elefante... hai sfocato la formica! [255
Ti merita fare foto singole per ogni esemplare quando le differenze sono così elevate.
Però se a fianco ci mettevi un 6 Flobert ce n'era di più! [icon_246
Dimenticavo ,ecco le palle sparate...
plastic 1.jpg
Re: Il gigante e la bambina
Inviato: 30/11/2009, 22:11
da fert
ciao
dal colore sembrerebbe italiana anche se differisce un po dalle consuete
http://munizioni.eu/munizioni/forum/vie ... 59&t=12472
la fascia bianca è poiuttosto spessa e piu in basso, il colore di fondo non semrbra grigio ma nero....
puoi fare una foto della palla in primo piano?? ci sono marchi???
Re: Il gigante e la bambina
Inviato: 01/12/2009, 12:38
da Eniac
Marchi non ce ne sono, se non il fondello del bossolo , "BPD" "39".
Ecco le foto , a me sembra che sia quella di mezzo nelle foto sul post a cui fai riferimeto.... ma non mi spiego la ernice vicino la corona di forzamento , potrebbe essere magari la terza in basso ?