Pagina 1 di 1

Bomba a mano US

Inviato: 16/01/2010, 13:14
da Cariatide62
Posto questo ultimo ritrovamento nella speranza che qualcuno degli esperti possa confermare o meno quella che è una mia identificazione. Credo possa trattarsi di una bomba a mano USA tipo MK1 del primo conflitto mondiale. E' corretto? Grazie per l'aiuto, Giorgio. Volevo comunque assicurare che si la bomba è completamente vuota e inerte e di libera detenzione.

Re: Bomba a mano US

Inviato: 16/01/2010, 17:16
da saetta
salve
credo si tratti di un MK2
Immagine
forse in versione inerte (solo guscio )
Immagine
durante il servizio le usavamo come addestramento per i casta

la MK1 a una forma leggermente diversa
Immagine
non presenta scanalature nel colletto e ha la parte terminale diversa
Immagine

le immagini sono state prese dalla rete su vari siti

Re: Bomba a mano US

Inviato: 16/01/2010, 19:17
da Blaster Twins
Sì, assolutamente si tratta di un MK2. [264

Re: Bomba a mano US

Inviato: 16/01/2010, 23:22
da Centerfire
Hei Cariatide, adesso che l'hanno identificata non ci rimanere male! (bravi Saetta e Blaster)
Ci puoi sempre schiacciare le noci se non la vuoi inserire in collezione! [257


A me piace... [17

Re: Bomba a mano US

Inviato: 17/01/2010, 12:45
da Cariatide62
Centerfire ha scritto:Hei Cariatide, adesso che l'hanno identificata non ci rimanere male! (bravi Saetta e Blaster)
Ci puoi sempre schiacciare le noci se non la vuoi inserire in collezione! [257


A me piace... [17
Rimanere male...???? Ma cosa dici.... Malissimo ci sono rimasto. E adesso come mi alleno visto che prima usavo la testa per schiacciare le noci??? [1334 [1334
A parte.. il corpo di questa bomba a mano presenta alcune differenze se raffrontato con il corpo di una MK2.
Le MK2 che ho in collezione presentano la faccia delle quadrettature di prefratturazione pressochè piane e non decisamente convesse come questa. La parte finale ha una maggiore altezza rispetto la MKII,mentre la parte superiore dove si inserisce il meccanismo di accensione e sicurezza ha un diametro decisamente superiore pur avendo lo stesso foro e filettature.
Che si tratti di un primo modello di MKII quando nel 1919 passarono dalla leva sdoppiata alla leva di sicurezza in un solo pezzo ?

Re: Bomba a mano US

Inviato: 17/01/2010, 14:09
da fert
ciao
da quanto conosco le MKI non avevano le scanalature sul colletto per la spoletta. inoltre avevano la particolare protuberanza sul fondo.
direi si tratta di una MKII.
http://www.inert-ord.net/usa03a/usa1/index.html

Re: Bomba a mano US

Inviato: 17/01/2010, 15:18
da saetta
salve
per una bella panoramica consiglo

http://www.big-ordnance.com/grenades/grenades2.htm

Re: Bomba a mano US

Inviato: 17/01/2010, 16:39
da Cariatide62
Grazie ragazzi, grazie a tutti. Ora ho eliminato qualche altra mia lacuna e posso catalogare anche questo pezzo. Giorgio

Re: Bomba a mano US

Inviato: 17/01/2010, 20:57
da roby65to
Le MKII marchiate RFX sono in realtà delle M21 da esercitazione, post WW2, con lo stesso marchio si trovano tantissime repliche in vendita anche su internet...la filettatura è differente, non si possono montare gli accenditori M10, di solito si trovano con gli M213 o più frequentemente con gli M228, nati per le M69, versione da esercitazione delle M67, le cosidette baseball, epoca guerra del Vietnam...

Che non sia autentica è evidente dal foro inferiore, non filetatto, neanche trapanato, ma facente parte della fusione.

Ne ho avuta anche io una così qualche anno fa...

L' argomento è ampiamente trattato quì: http://inert-ord.net/usa03a/usa2/index.html

in fondo alla pagina si entra nella sezione che tratta dei falsi, per entrare il nome è "open", la password è "1945"...