Pagina 1 di 1

bomba a mano sipe tipo gallina

Inviato: 12/02/2010, 14:28
da jaky96
ciao a tutti volevo porvi un quesito la bomba a mano sipe tipo gallina a percussione poteva anche essere utilizzata come mina???????????????' grazie in anticipo

jacopo

Re: bomba a mano sipe tipo gallina

Inviato: 12/02/2010, 15:57
da Andrea58
jaky96 ha scritto:ciao a tutti volevo porvi un quesito la bomba a mano sipe tipo gallina a percussione poteva anche essere utilizzata come mina???????????????' grazie in anticipo

jacopo
Tutto dipende da cosa intendi. Con qualsiasi cosa esplosiva si possono fare trappole più o meno efficenti, dipende dal sistema di innesco e dalla voglia di inventarsi qualcosa.

Re: bomba a mano sipe tipo gallina

Inviato: 12/02/2010, 16:02
da jaky96
grazie andrea58 il tipo gallina mi sembra sia il modello a percussione della sipe.... io pensavo che se sotterrata con l'estremita fuori dalla terra con il peso di un uomo sarebbe saltato in aria....

jacopo

Re: bomba a mano sipe tipo gallina

Inviato: 12/02/2010, 17:45
da Peo
Tieni presente che la percussione attivava per sfregamento la miccia a tempo (credo 7-8 secondi), perciò non esplodeva all'istante, vanificando così l'effetto della mina.

Re: bomba a mano sipe tipo gallina

Inviato: 12/02/2010, 19:49
da Centerfire
Peo ha scritto:Tieni presente che la percussione attivava per sfregamento la miccia a tempo (credo 7-8 secondi), perciò non esplodeva all'istante, vanificando così l'effetto della mina.
Quoto Peo, il manuale operativo prevedeva che una volta tolta la copiglia di sicura venisse colpita col palmo della mano o su una coscia e poi lanciata... se fosse stata istantanea... [1334

Re: bomba a mano sipe tipo gallina

Inviato: 12/02/2010, 21:01
da jaky96
annnn....ok nonn lo sapevo proprio!!!!!!! grazie a tutti però ancora 2 ultime domande ma le sipe erano efficaci o no ??e poi non cera qualcosa ke le tenesse attaccate alla cintura???

Re: bomba a mano sipe tipo gallina

Inviato: 12/02/2010, 22:31
da Peo
Per quanto riguarda l'efficacia, so che le SIPE diffettavano per l'accensione nonostante venissero spalmate di parafina liquida.
L'accensione avveniva per sfregamento della capocchia fosforosa (come quella dei petardi raudi) perciò le condizioni di umidità e ambientali del fronte non erano favorevoli al suo ottimale funzionamento. Penso sia anche per questa ragione che se ne trovano molte di inesplose.
Mancano di gancio perchè trattasi di bombe a mano difensive quindi erano impiegate dall'interno e al riparo della trincea; erano contenute in case da 50 pezzi. [00016009

Re: bomba a mano sipe tipo gallina

Inviato: 12/02/2010, 22:35
da jaky96
grazie perla dritta peo!!!!!!!!!!!!!!!!! thank you [264

jacopo