Pagina 1 di 3

da così a ....

Inviato: 15/08/2006, 22:25
da davide987
da così...

2006815222336_Copia di sc 018.jpg
24h dopo e un paio di mani bisunte di nafta... a così...

2006815222423_75 006.jpg
2006815222438_75 007.jpg
il primo che trovo... iddio solo lo sa perchè fiat14 ce n'era un casino e i suoi caricatori manco morto si fanno trovare... almeno dale mie parti.

spero gradiate
ciao!

Inviato: 15/08/2006, 22:31
da bydand
Ritrovamento molto interessante, complimenti ... vedo che hai saggiamente sforacchiato tutti i bossoli ... [;)]

Inviato: 15/08/2006, 22:54
da davide987
non esattamente.. i bossoli che c'erano sul caricatore erano circa la metà e li ho tolti sul posto, poi li ho sostituiti con dei bossoli con patina uguale per tutti che avevo a casa già inertizzati a norma. un lavoraccio ma ne è valsa la pena

davide

Inviato: 16/08/2006, 9:57
da walzi
Un bel lavoraccio Davide, restauro ottimamente riuscito [:D]
Infatti, non è per niente comune trovare questi benedetti caricatori in uno stato di conservazione accettabile... vero vero
Bravo [;)]

Inviato: 17/08/2006, 12:31
da incute
bellissimo ritrovamento sicuramente di grande soddisfazione complimenti

Inviato: 19/08/2006, 16:16
da Centerfire
Davide, hai avuto un c.... della M.....a!
Quel lamierino dopo qualche anno "vaporizza" letteralmente lasciando solo un'impronta rossastra nel terreno!
Praticamente è come se avessi ritrovato un "fossile"!
Umm... mi devo attrezzare anche io con un ramoscello da rabdomante!

Inviato: 19/08/2006, 16:29
da davide987
no niente ramoscello da rabdomante ma un buon c-scope e sana voglia di ammazzarsi giù per i valloni sotto l'arrivo di una teleferica!! ci fossi andato 10 o 15 anni fa!!! [incazz][incazz]

le condizioni di conservazione dipendono dal terreno, fortuna ha voluto che dove l'ho trovato le condizioni fossero a parer mio tra le migliori, cioè forte pendenza del terreno (quindi l'acqua scorre via e non ristagna), un buon 30-40cm di humus di faggio e sotto pietrisco di medie dimensioni.

è capitato anche a me di trovare pezzi in lamiera che quando "tenti" di raccoglierli ti resta solo un pugno di briciole rossastre, ma fortunatamente dalle mie parti i pezzi solitamente si conservano in buone condizioni.

ciao!

Inviato: 19/08/2006, 23:19
da picone
scusa la domanda stupida ,era oltre i 1000 metri?[II][II]

Inviato: 20/08/2006, 9:21
da davide987
mi pare circa 1200
ciao!

Inviato: 20/08/2006, 15:19
da picone
magari dall'altopiano.......
anni fa capitò anche a me,in Zebio ,ma non certo in queste stupende condizioni!
grazie[ciao2][ciao2]