Pagina 1 di 2

5,56 Nato della HP

Inviato: 03/06/2010, 13:34
da giovanni
Qualcuno possiede info precise sull'utilizzo e soprattutto chi utilizzi questa 5,56
5,56 Nato HP 5,56 223.jpg

i marchi sul fondello sono i seguenti
HP 5,56 223 a 120°

Re: 5,56 Nato della HP

Inviato: 03/06/2010, 16:39
da Aorta10
Dovrebbe essere una cartuccia da "Corto Raggio" o meglio tiro ridotto per noi Italiani, gli Austriaci hanno utilizzato questo tipo di palla anche per altri calibri come il 7,62 Nato.
Si tratta di una anima di plastica con un mantello di gilding per permettere di aderire alla rigatura dell’arma. Ecco la palla in dettaglio.

Re: 5,56 Nato della HP

Inviato: 03/06/2010, 17:45
da silent brother
Aorta10 ha scritto:.......gli Austriaci hanno utilizzato questo tipo di palla anche per altri calibri come il 7,62 Nato.
Se non sbaglio, anche in Italia è stato usato questo tipo di palla in 7.62 NATO per il tiro ridotto....

Re: 5,56 Nato della HP

Inviato: 03/06/2010, 19:27
da Centerfire
silent brother ha scritto:Se non sbaglio, anche in Italia è stato usato questo tipo di palla in 7.62 NATO per il tiro ridotto....
No, mai vista... [1495
Noi abbiamo utilizzato le cartucce in 7.62 NATO in due versioni, una con palla tornita dall'ottone bifrontale con puntalino in plastica bianca ed una in monoblocco di plastica celeste con fondello in rame della RWS...
Oddio, non conosco le versioni in 5.56... forse ci sono modelli che non mi sono passati per le mani... [0008024

Re: 5,56 Nato della HP

Inviato: 03/06/2010, 20:24
da Andrea58
Centerfire ha scritto:
silent brother ha scritto:Se non sbaglio, anche in Italia è stato usato questo tipo di palla in 7.62 NATO per il tiro ridotto....
No, mai vista... [1495
Noi abbiamo utilizzato le cartucce in 7.62 NATO in due versioni, una con palla tornita dall'ottone bifrontale con puntalino in plastica bianca ed una in monoblocco di plastica celeste con fondello in rame della RWS...
Oddio, non conosco le versioni in 5.56... forse ci sono modelli che non mi sono passati per le mani... [0008024
Quoto
Mai vista, ma naturalmente........Aorta ne ha una. [213 [213 [213 [213 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246

Re: 5,56 Nato della HP

Inviato: 03/06/2010, 20:36
da silent brother
Infatti non ero sicuro, ma dopo quanto scritto (a ragione) da Riccardo, mi è tornata in mente la cosa, tra l'altro di questa tipoplogia italiana, ne dovrei avere qualche d'una in giro, da qualche parte.

Re: 5,56 Nato della HP

Inviato: 03/06/2010, 20:45
da Italien
In alcune aree addestrative visitate in passato, ho riscontrato spesso l'utilizzo di munizionamento .223/.308 prodotto da fabbricanti non Italiani: HP, RG e FNB tanto per cambiare (insieme a ovviamente tonnellate del classico GFL).
Ma si è sempre trattato di munizioni già utilizzate.

Re: 5,56 Nato della HP

Inviato: 03/06/2010, 20:46
da Aorta10
Questo è il modello standard utilizzato dall’Italia, ne ho vista anche una leggermente diversa da questa...

Re: 5,56 Nato della HP

Inviato: 03/06/2010, 20:55
da Aorta10
Aggiungo che è molto difficile fare una catalogazione precisa delle munizioni Italiane cal.5,56 e 7,62 Nato, in quanto oltre ad utilizzare cartucce di altri nazioni sono stati caricati lotti con palle provenienti da altri stati in particolare per il 5,56…

Re: 5,56 Nato della HP

Inviato: 03/06/2010, 21:08
da silent brother
Italien ha scritto:In alcune aree addestrative visitate in passato, ho riscontrato spesso l'utilizzo di munizionamento .223/.308 prodotto da fabbricanti non Italiani: HP, RG e FNB tanto per cambiare (insieme a ovviamente tonnellate del classico GFL).
Ma si è sempre trattato di munizioni già utilizzate.

Io ho anche visto e trovato bossoli di cartucce, con corpo in plastica celeste e fondello metallico (come ha scritto Riccardo qui sopra), marcate "7.62x51 DAG".