Pagina 1 di 1
l'acciaio nelle palle
Inviato: 17/06/2010, 17:10
da cipolletti vincenzo
la s.m.k. spitzgeschoss mit kern, proiettile appuntito con nucleo centrale,
era il modello standard in grado di perforare una corazza di 12 mm. a cento metri.
la s.m.k. leutchspur era il modello standard tracciante, e il nucleo interno piu'
piccolo perforava l'acciaio,non ferro, di 8 mm.a cento metri.
di seguito questa palla ricaricata e provata su balestra d'acciaio a 50 metri.
Re: l'acciaio nelle palle
Inviato: 17/06/2010, 22:19
da Andrea58
Re: l'acciaio nelle palle
Inviato: 18/06/2010, 8:17
da cipolletti vincenzo
ciao andrea ho usato la vv 140,riproducendo la velocita' delle
cartucce standard per non uscire dal range dell'ottica,ma non
sufficiente per trapassare l'acciaio.
Re: l'acciaio nelle palle
Inviato: 18/06/2010, 9:05
da BIGGET
Ah......e che spessore aveva la lastra?
Saluti BIGGET

Re: l'acciaio nelle palle
Inviato: 18/06/2010, 18:13
da cipolletti vincenzo
BIGGET ha scritto:Ah......e che spessore aveva la lastra?
Saluti BIGGET

ciao bigget,12,7 millimetri.
Re: l'acciaio nelle palle
Inviato: 18/06/2010, 18:26
da BIGGET
Ah...però!
...qualche grano in più e vedevi dall'altra parte!
Saluti BIGGET

Re: l'acciaio nelle palle
Inviato: 18/06/2010, 21:52
da Centerfire
Ah, ecco perché mio padre si ricorda i binari del treno con le punte dei proiettili che uscivano dall'altra parte!
Certo che mezzo pollice è un bello spessore, lo hai scelto proprio per bloccare le palle o non avevi altro di più sottile?

Re: l'acciaio nelle palle
Inviato: 19/06/2010, 8:25
da cipolletti vincenzo
Centerfire ha scritto:Ah, ecco perché mio padre si ricorda i binari del treno con le punte dei proiettili che uscivano dall'altra parte!
Certo che mezzo pollice è un bello spessore, lo hai scelto proprio per bloccare le palle o non avevi altro di più sottile?

la balestra automobilistica e' l'unico acciaio " gratis " disponibile.