Pagina 1 di 2

Potenza di un proiettile del Škoda 30.5 cm Mörser M. 11

Inviato: 05/08/2010, 14:14
da Tiroler Kaiserjäger
Una mia curiosità. che potenza poteva avere un proiettile del potente mortaio austriaco 305mm? intendo il proiettile più grosso. in che area distruggeva tutto? e fino a dove potevano arrivare le schegge? che cratere poteva formarsi? e cose di questo tipo.
la parola agli esperti! grazie in anticipo [257

aggiungo il link con wiki dell'arma in questione: http://en.wikipedia.org/wiki/Skoda_305_mm_Model_1911
Immagine

Re: Potenza di un proiettile del Škoda 30.5 cm Mörser M. 11

Inviato: 05/08/2010, 15:35
da kanister
Non so niente di artiglierie, questa poi è almeno 40 volte più grande dei iei interessi, però questa mi sembra l'occasione per mostrare una foto che mi gira per il computer:

Re: Potenza di un proiettile del Škoda 30.5 cm Mörser M. 11

Inviato: 05/08/2010, 16:22
da Andrea58
Credo che il ragionamento sull'area interessata dallo scoppio sia poco applicabile. Questo genere di pezzi ha un'applicazione nel tiro contro le fortificazioni ed il proiettile era fatto per scoppiare dopo avere perforato il cemento armato e per distruggere altri cannoni protetti. L'esplosione non interessava una superficie di materiale disomogeneo tipo la terra. Certamente faceva un bel buco ma le schegge sarebbero state intercettate dalla terra.

Re: Potenza di un proiettile del Škoda 30.5 cm Mörser M. 11

Inviato: 05/08/2010, 21:38
da Decca
Andrea58 ha scritto:...Questo genere di pezzi ha un'applicazione nel tiro contro le fortificazioni ed il proiettile era fatto per scoppiare dopo avere perforato il cemento armato e per distruggere altri cannoni protetti. L'esplosione non interessava una superficie di materiale disomogeneo tipo la terra.
Nella seconda parte che ho inserito adesso di Forte Campolongo
Si può vedere gli effetti sulla quarta cupola del forte.
Premetto che non ho capito se si tratta del 305 mm piazzato sulla dorsale di Cost'Aslta (Millegrobbe) o dello Skoda da 381 mmm sull'Altopiano di Lavarone.

[00016009

Re: Potenza di un proiettile del Škoda 30.5 cm Mörser M. 11

Inviato: 05/08/2010, 22:42
da polvere nera
Tanto per rimanere in tema
dscn1439.jpg
dscn1305.jpg

Re: Potenza di un proiettile del Škoda 30.5 cm Mörser M. 11

Inviato: 06/08/2010, 8:35
da Tiroler Kaiserjäger
Girando su internet sono riuscito a trovare qualche informazione: Il mortaio poteva sparare due tipi di proiettili, uno del peso di 384kg che grazie ad una spoletta ritardata poteva penetrare e distruggere le corazze pesanti, e uno di 287kg con una spoletta ad impatto. Il più leggero dei due formava un cratere della larghezza di 8 metri e profondo 2 metri e mezzo!! Inoltre morivano tutte le persone esposte nel raggio di 400 metri!! [1495 immaginatevi cosa poteva fare quello grosso. O addirittura la Grande Berta.. 420mm
[22 [22 [22

Re: Potenza di un proiettile del Škoda 30.5 cm Mörser M. 11

Inviato: 06/08/2010, 14:09
da fert
ciao
queste le granate utilizzate dal 30.5cm M11 e M16

le tue informazioni non sono esatte.
come puoi vedere le granate utilizzate erano di 3 tipi,la mod 11/9 ( il 9 indica il modello della spoletta) mod 15/9 e mod. 15
la mod 11/9 era un perforante, veniva impiegata contro le fortificazioni, anche la mod15/9 aveva ovviamente capacita perforanti.....ma veniva utilizzata anche contro la truppa. entrambe avevano la spoletta posteriore e poteva avere o meno il ritardo a secondo dell'utilizzo. infinel la mod 15 era una granata-shrapnel ed aveva una spoletta anteriore a doppio effetto.
[attachment=0]30,5cm mod 11 mun.jpg[/attachment]

Re: Potenza di un proiettile del Škoda 30.5 cm Mörser M. 11

Inviato: 06/08/2010, 15:53
da Tiroler Kaiserjäger
grazie fert per le preziose informazioni! [264 peccato che non si riesce a leggere quello che c'è scritto nell'immagine che hai postato. [11
sai per caso l'effeto dell'esplosione di queste granate??

Re: Potenza di un proiettile del Škoda 30.5 cm Mörser M. 11

Inviato: 06/08/2010, 16:22
da curioso
Al corso AUC ci dissero che l'effetto di una granata d'artiglieria su personale allo scoperto dipendeva essenzialmente dall'altezza normale di scoppio, (spoletta a tempo). In sostanza era più efficace un proietto da 30 Kg esploso a 2,5 metri da terra, che non una da 50 esplosa a terra (calcolando l'ellisse, di 100mt attorno al segno, di efficacia). Quei calibri non sono più in uso, e quindi nessuno ci ha spiegato effetti e conseguenze, ma credo che se sommiamo l'effetto dello spostamento d'aria - certamente forte nel raggio di almeno 150mt ed il frazionamento del colpo - che però non si frantumava in pezzi molto piccoli, almeno per la gran parte - direi che era certamente letale per un'ellisse di almeno 200mt dal segno. Ovviamente supponendo il colpo a scoppio livello suolo, più contenuto se si infilava in una struttura di cemento. Sono solo deduzioni tratte da ricordi ormai lontanucci, pronte ad essere confutate ma espresse nel tentativo di dare un contributo alla discussione.
Saluti

Re: Potenza di un proiettile del Škoda 30.5 cm Mörser M. 11

Inviato: 06/08/2010, 16:44
da csp
Heavy artillery training, in the Royal Hungarian Army!

http://filmhiradok.nava.hu/watch.php?id=3918