Pagina 1 di 2
Museo di Morges (Svizzera)
Inviato: 15/08/2010, 14:10
da Massimo Foti
Ho organizzato su Flickr una settantina di scatti del Museo di Morges (fra Ginevra e Losanna). Il Museo è situato in un castello e presenta una interessante raccolta di pezzi d'artiglieria dell'Esercito Svizzero del 19° e 20° secolo. Per ulteriori informazioni:
http://www.musees-vd.ch/fr/chateau-morg ... e/accueil/
Le mie foto sono visibili qui:
http://www.flickr.com/photos/massimofot ... 603782891/
Fra i pezzi piú sfiziosi, due mortai di fabbricazione tedesca, usati all'interno di fortificazioni:
Massimo
Re: Museo di Morges (Svizzera)
Inviato: 15/08/2010, 15:52
da polvere nera
Bellissimo servizio

tutti pezzi molto belli... ma qual'è l'ultimo conflitto a cui la Svizzera a preso parte?

Re: Museo di Morges (Svizzera)
Inviato: 15/08/2010, 16:07
da Massimo Foti
Parte del territorio svizzero, e truppe svizzere, furono coinvolti, seppure ai margini, nelle guerre napoleoniche. La neutralità svizzera fu riconosciuta durante il Congresso di Vienna (1815)
Massimo
Re: Museo di Morges (Svizzera)
Inviato: 15/08/2010, 23:02
da polvere nera
Grazie
Quindi quasi 200 anni di pace, non l'avrei mai detto, che sia di esempio per tutti

Re: Museo di Morges (Svizzera)
Inviato: 16/08/2010, 10:00
da cocis49
Belle foto
Si, più che guerrafondai, sono stati stati ottimi commercianti (di armi) [icon_246
Re: Museo di Morges (Svizzera)
Inviato: 16/08/2010, 12:34
da lizen
hanno per' avuto una sorta di guerra civile nell 1847
http://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_del_Sonderbund
(linko l'unica fonte che conosco se è possibile lincare wikipedia)
Re: Museo di Morges (Svizzera)
Inviato: 16/08/2010, 15:34
da Centerfire
E un piacere vedere una esposizione dove i vari pezzi non sono forati-saldati-smontati e con le rigature rugginose piene di ghiaia e lattine!
Grazie per il reportage!

Re: Museo di Morges (Svizzera)
Inviato: 16/08/2010, 19:01
da Oscar
Massimo Foti ha scritto:Parte del territorio svizzero, e truppe svizzere, furono coinvolti, seppure ai margini, nelle guerre napoleoniche. La neutralità svizzera fu riconosciuta durante il Congresso di Vienna (1815)
Massimo
Vero, ma il coinvolgimento non fu tanto marginale: Berna, già allora capitale, venne conquistata ed occupata. Inoltre la parte sud est del paese venne percorsa e fu teatro
di scontri fra gli eserciti russi comandati da Kutuzov e Suvorov, alleati degli Austro prussiani, ed i francesi. Solo la vittoria riportata su di loro da Massena impedì loro di dilagare per tutto il territorio elvatico
Gli stessi francesi costrinsero gli svizzeri ad abolire la loro federazione ed a proclamare
la Repubblica, successivamente abolita dopo la sconfitta dei francesi
un saluto
Re: Museo di Morges (Svizzera)
Inviato: 16/08/2010, 19:06
da Oscar
...che provocò meno di cento vittime e si concluse, dopo la battaglia di Gisikon
con una riforma in senso leggermente meno federalista ma senza rappresaglie con gli insorti e le loro città
Re: Museo di Morges (Svizzera)
Inviato: 17/08/2010, 9:37
da Massimo Foti
Oscar ha scritto:Vero, ma il coinvolgimento non fu tanto marginale: Berna, già allora capitale, venne conquistata ed occupata. Inoltre la parte sud est del paese venne percorsa e fu teatro di scontri fra gli eserciti russi comandati da Kutuzov e Suvorov, alleati degli Austro prussiani, ed i francesi.
Hai fatto bene a precisare, il mio "marginale" era riferito alla portata delle guerre napoleoniche su scala europea, dove quanto successo in Svizzera fu solo un episodio secondario, ma dal punto di vista strettamente svizzero l'impatto fu serio.
Massimo