Pagina 1 di 3
2,7 mm Kolibri
Inviato: 04/10/2010, 22:03
da auuper
Ho recentemente trovato questo microscopico colpo
diametro palla 3,5 mm lunghezza totale 11 mm
Qualche esperto mi sà dire di cosa si tratta??
in che anno possiamo datarlo??
e con che arma veniva usato?
anticipatamente ringrazio
Perk

Re: colpo micro
Inviato: 04/10/2010, 22:14
da Eniac
2,7x9 mm Colibri , è un colpo abbastanza raro da trovare anno 1914 mi pare...la pistolache lo sparava è omonima la Colibri progettata e costruita da Franz Pfannl
Re: colpo micro
Inviato: 04/10/2010, 22:29
da auuper
Eniac ha scritto:2,7x9 mm Colibri , è un colpo abbastanza raro da trovare anno 1914 mi pare...la pistolache lo sparava è omonima la Colibri progettata e costruita da Franz Pfannl
Eniac li conosci tutti tu......
grazie !!!
rado da trovare perche è facile da perdere [icon_246
Re: colpo micro
Inviato: 04/10/2010, 22:35
da Andrea58
Ma che c..o indegno!!!!! Non basta il fatto che sia abbastanza raro, lo trovi pure.
Dettagliata descrizione del rinvenimento prego. Metti che nei paraggi ci siano i fratellini e pure mamma Kolibrì.
Re: colpo micro
Inviato: 04/10/2010, 22:47
da auuper
Andrea58 ha scritto:Ma che c..o indegno!!!!! Non basta il fatto che sia abbastanza raro, lo trovi pure.
Dettagliata descrizione del rinvenimento prego. Metti che nei paraggi ci siano i fratellini e pure mamma Kolibrì.
Andrea
un paio di domeniche fà mercatino delle pulci a milano (circa 8° bancarella lato sinistro)
cassettina con cianfrusaglie varie da vecchie chiavi e scatolettine per lucido scarpe...
e vi era anche qualche "strano"colpetto ma nulla di +
io mi accontento di poco
ciao
Perk

Re: colpo micro
Inviato: 04/10/2010, 22:48
da Centerfire
Roba da non credere... trovato...

Re: colpo micro
Inviato: 05/10/2010, 7:50
da Pivi
Ti accontenti di poco? Dovevi dire al venditore che il 2,7 Kolibri si trova in vendita a 70 - 80 euro ..poi vediamo che faccia faceva.... anche il 5 Bergmann è piuttosto raro, e anche quello vale sui 60 - 70 euro...
Non tutti i Bergmann sono equalmente rari... le versioni M96 con solco dell'estrattore valgono sui 20 - 30 euro, ma quelli con bossolo liscio valgono molto di più.... senza contare le sperimentali tipo la 11mm Bergmann
La più comune della serie credo sia la 8 mm Bergmann simplex, che è possibile rinvenire a circa 15 euro
Re: colpo micro
Inviato: 05/10/2010, 16:18
da Andrea58
Pivi ha scritto:Ti accontenti di poco? Dovevi dire al venditore che il 2,7 Kolibri si trova in vendita a 70 - 80 euro ..poi vediamo che faccia faceva.... anche il 5 Bergmann è piuttosto raro, e anche quello vale sui 60 - 70 euro...
Non tutti i Bergmann sono equalmente rari... le versioni M96 con solco dell'estrattore valgono sui 20 - 30 euro, ma quelli con bossolo liscio valgono molto di più.... senza contare le sperimentali tipo la 11mm Bergmann
La più comune della serie credo sia la 8 mm Bergmann simplex, che è possibile rinvenire a circa 15 euro
Visti ain Svizzera, 45 € per il kolibri e 25/30 per il Bergmann. Il kolibrì non mi interessava ma il secondo si, il venditore non c'era e così poi mi sono scordato di ripassare

. Comunque la fiera era strana, 25€ per questi e 9€ per i nostri glisenti in 9. Come se si potesse paragonare la rarità????? Misteri elvetici.
Re: colpo micro
Inviato: 05/10/2010, 19:20
da Pivi
Sicuro che sia stata la versione M94 in vendita a 30 euro e non la successiva M96? La M96 si trova a 15 - 25 euro..ma la prima versione è molto più rara.
45 euro per un 2,7 Kolibri è un buon prezzo. In effetti si trova a 50 - 60 euro. Nella fretta ho letto le quotazioni della 3 Kolibri
Re: colpo micro
Inviato: 05/10/2010, 22:41
da auuper
Pivi ha scritto:Ti accontenti di poco? Dovevi dire al venditore che il 2,7 Kolibri si trova in vendita a 70 - 80 euro ..poi vediamo che faccia faceva.... anche il 5 Bergmann è piuttosto raro, e anche quello vale sui 60 - 70 euro...
Non tutti i Bergmann sono equalmente rari... le versioni M96 con solco dell'estrattore valgono sui 20 - 30 euro, ma quelli con bossolo liscio valgono molto di più.... senza contare le sperimentali tipo la 11mm Bergmann
La più comune della serie credo sia la 8 mm Bergmann simplex, che è possibile rinvenire a circa 15 euro
Mi fai venire i rimorsi di coscenza ....ed io che gli ho anche tirato 20 euri....ne voleva 50
ma resta comunque una scatoletta piccola.... ti posto un paio di foto
non è questione di c..o, migliaia di persone sono passate prima di mè evidentemente non vi era interesse all'articolo
Ciao
Perk
