Pagina 1 di 2
identificazione cartuccia sconosciuta
Inviato: 10/10/2010, 15:37
da coloniale
almeno per me lo é.... capitate stamattina al mercatino rionale dell'usato....costavano poco!
le dimensioni : altezza totale 22.8 mm.
diametro palla : 9,55 mm.
altezza bossolo :17,5 mm.
diametro fondello : 11,00 mm.
riporta sul fondello le scritte "cc" e il numero 38o
cosa sono???
Re: identificazione cartuccia sconosciuta
Inviato: 10/10/2010, 15:38
da coloniale
dimenticavo...ovviamente sono già scariche!
Re: identificazione cartuccia sconosciuta
Inviato: 10/10/2010, 18:22
da Centerfire
Al volo: cartuccia fabbricata in Francia dalla Gevelot cal. .380!
Vediamo se ti trovo una scheda....
http://www.municion.org/38Colt/38Short.htm
dovrebbe essere questa, non comune da quanto leggo... probabilmente fabbricate pochissime armi camerate per questa munizione non esaltante.
Direi che è una percussione centrale ad innesco interno, erano in voga a fine ottocento. Riuscivano così a mantenere le linee di produzione delle rimfire, ormai obsolete...

Re: identificazione cartuccia sconosciuta
Inviato: 10/10/2010, 18:44
da coloniale
Centerfire ha scritto:Al volo: cartuccia fabbricata in Francia dalla Gevelot cal. .380!
Vediamo se ti trovo una scheda....
http://www.municion.org/38Colt/38Short.htm
dovrebbe essere questa, non comune da quanto leggo... probabilmente fabbricate pochissime armi camerate per questa munizione non esaltante.
Direi che è una percussione centrale ad innesco interno, erano in voga a fine ottocento. Riuscivano così a mantenere le linee di produzione delle rimfire, ormai obsolete...

grazie!!
Re: identificazione cartuccia sconosciuta
Inviato: 10/10/2010, 19:05
da Pivi
Non è una 38 Short Colt, ma una 380 Revolver short ( long case) , alla prima simile ma non intercambiabile.
E' stata camerata da una miriade di rivoltelle ( e anche in carabine nella versione lunga denominata 380 Rook).
L'esemplare in foto, come detto da centerfire, è di produzione francese gevelot con innesco centrale interno
Re: identificazione cartuccia sconosciuta
Inviato: 10/10/2010, 19:14
da coloniale
Pivi ha scritto:Non è una 38 Short Colt, ma una 380 Revolver short ( long case) , alla prima simile ma non intercambiabile.
E' stata camerata da una miriade di rivoltelle ( e anche in carabine nella versione lunga denominata 380 Rook).
L'esemplare in foto, come detto da centerfire, è di produzione francese gevelot con innesco centrale interno
....quindi molto comuni giusto??
Re: identificazione cartuccia sconosciuta
Inviato: 11/10/2010, 8:25
da Pivi
Direi di si, siamo sui 2 - 3 euro l'una. Poi bisognerebbe vedere il marchio, le Gevelot sono comuni, altri marchi ( o versioni) decisamente sono rari
Re: identificazione cartuccia sconosciuta
Inviato: 11/10/2010, 8:37
da Andrea58
Pivi ha scritto:Direi di si, siamo sui 2 - 3 euro l'una. Poi bisognerebbe vedere il marchio, le Gevelot sono comuni, altri marchi ( o versioni) decisamente sono rari
Se riesci a trovarle da vendere per quella cifra fammelo sapere. Per me sono pezzi da non più di 50 cent.
Parere personale naturalmente dato dal fatto che si trovano facilmente dappertutto. Diciamo che se qualcuno me le chiedesse magari le regalerei non sapendole valorizzare.
Re: identificazione cartuccia sconosciuta
Inviato: 11/10/2010, 8:56
da coloniale
grazie a tutti Ragazzi!
Re: identificazione cartuccia sconosciuta
Inviato: 11/10/2010, 18:19
da Pivi
Beh Andrea, ovviamente dipende dal marchio. Sicuramente le Fiocchi sono molto comuni e possono essere reperite al prezzo che dici tu ( anche le scatole complete sono comuni) . Così anche le Leon Beaux.
Ovviamente poi per le versioni da prova forzata, per quelle a pallini o con marchi particolari si va su di prezzo ( anche 120 euro, in certi, rarissimi casi)