Pagina 1 di 3
7,65 Browning headstamps
Inviato: 27/10/2010, 11:46
da giovanni
Per gli amanti dei "marchi" una serie interessante di Italiane e estere militari fino alla WWII
un paio di marchi sono parecchio difficili da reperire...
Chi ha detto che le "piccole" non sono interessanti.....
765b.jpg
Re: 7,65 Browning headstamps
Inviato: 27/10/2010, 17:49
da Eniac
Interessanti le 2 senza marchi che presumo siano Nipponiche (J) , che armi avevano in 7,65 questi signori? Bella anche l'ultima con la X dovrebbe essere la sorella minore della 9mm , è per uso silenziato anche questa?
Complimenti comunque bel mucchietto

, io sto ancora a meta purtroppo

Re: 7,65 Browning headstamps
Inviato: 27/10/2010, 21:13
da Centerfire
Io sono lontano anni luce! [255
La maggior parte delle mie è civile... [icon_246
Ah, Giovanni, una curiosità sulla B-19... ce l'ho anche io, recuperata dal caricatore di un maresciallo di polizia (anzianotto, forse in pensione) che al poligono si meravigliava che non gli funzionasse la Beretta 35!!! [255
Questa secondo voi è militare?
7.65Br-2.jpg
Re: 7,65 Browning headstamps
Inviato: 28/10/2010, 10:05
da Aorta10
Qualche altro fondello militare in aggiunta ai pezzi di Giovanni...
7,65x17-CH.jpg
7,65x17-CZ2.jpg
7,65x17-FI.jpg
7,65x17-GE 7P.F.jpg
7,65x17-JA.jpg
7,65x17-PL.jpg
7,65x17-HU.jpg
Re: 7,65 Browning headstamps
Inviato: 29/10/2010, 13:25
da OLD1973
Mio miserrimo contributo alla raccolta delle 7,65: io ho una "GFL" a ore 11, "7,65" a ore 13 e l'anno "79" a ore 6.
Purtroppo non riesco a postare la foto perchè mi hanno appena spianato il pc e non ho più il programmino per ridurre i Kb delle foto.....

.
Ciao.
F73
Re: 7,65 Browning headstamps
Inviato: 29/10/2010, 15:18
da kanister
Ho solo una cartuccia in 7,65 e la tengo nel cerchietto che mi serve da portachiavi: è come la FN 39 di Giovanni, però al posto del 39 ha una stellina, cosa significa?
Re: 7,65 Browning headstamps
Inviato: 29/10/2010, 21:08
da fert
aggiungo un B-20
esistono altri anni di produzione al di fuori di 19,20 e 1931?
[attachment=2]7,65mm.jpg[/attachment]
ho trovato anche queste senza marchi....giapponesi anche queste?
[attachment=1]7,65mm no headstamp.jpg[/attachment]
[attachment=0]7,65mm no headstamp1.jpg[/attachment]
Re: 7,65 Browning headstamps
Inviato: 29/10/2010, 21:25
da Centerfire
kanister ha scritto:Ho solo una cartuccia in 7,65 e la tengo nel cerchietto che mi serve da portachiavi: è come la FN 39 di Giovanni, però al posto del 39 ha una stellina, cosa significa?
Una cosa semplicissima, sono civili! [icon_246
DSC01113.JPG
Anzianotte ma in borghese.... [257
Fert, come hai fatto a giapponesizzare tutte quelle 7.65?

Re: 7,65 Browning headstamps
Inviato: 29/10/2010, 22:59
da Eniac
Le giapponesi si fabbricano con facilità , basta un po di carta abrasiva ed un po di pazienza

Re: 7,65 Browning headstamps
Inviato: 30/10/2010, 7:27
da Aorta10
Per la produzione militare Italiana ho visto fino all’anno 1935 del pirotecnico di Bologna. Ne esistono anche sporadiche produzioni post-belliche eseguite dalla G.F.L..Sono state fabbricate una infinita di cartucce soprattutto di piccolo calibro con vari inneschi prive di marchi identificativi, per lo più sono tirature civili anni ’20-’50… Caro Eniac non è sufficiente la carta abrasiva e la pazienza per trasformare una normalissima 7,65 browning in una 7,65 Giapponese le differenze sono nella palla, oltre che nella crimpatura…