Pagina 1 di 2
6,5 x 52 Carcano inusuali
Inviato: 04/11/2006, 15:06
da butiok
Ciao a tutti,
tra le molte cose che colleziono (inerenti alle 2 guerre),ho dei colpi per il '91 in cal.6,5x52 un pò strani(almeno per me).Leggendo gli interventi su questo forum,ho visto che gli appassionati e gli esperti non mancano e,possibilmente,chiedevo di che tipologia di proiettili sono.
Se le foto non sono abbastanza chiarificatrici,impegnandomi(?),forse riesco a postarle meglio.
Grazie a tutti.
I fondelli
2006114145726_2.JPG
I colpi
2006114145811_3.JPG
2006114145845_4.JPG
Come vedete,il colpo nel mezzo ha una scritta che non penso corrisponda a tale munizione.Però,ritengo anche improbabile che la persona che l'ha eseguita abbia sbagliato calibro.Esiste un 7,35x51 con questa tipologia di palla?
Il primo a destra ha la palla rivestita da un materiale metallico,con 2 lunghe fessure sui bordi e palla sporgente.Il primo a sinistra ha l'innesco cerchiato di rosso.
Questo è il quarto,con palla strana
200611415520_1.JPG
Grazie ancora.
Inviato: 04/11/2006, 16:51
da Dan
Salve Butiok,non riesco a leggere bene i marchi sul bossolo con fondello piatto,gli unici che ho visto io,fatta eccezione per le primissime produzioni di fine '800,erano tutti marcati LBC 45,io non ho mai visto cartucce cal.7,35 con questo tipo di palla,ma dalla foto mi sembra dimensionalmente uguale alle altre,la palla con gli intagli (dovrebbero essere 3) e'mitraglia mod 91/95,ed infine,quella che definisci strana,mi sembra una frangibile mod.37. dan
Inviato: 04/11/2006, 17:07
da butiok
Ciao Dan,per frangibile intendi quelle usate nei poligoni per limitare i rimbalzi?Quella a mitraglia,non presente tre scanalature longitudinali?Quella nella foto,(non si vede,lo so) ne ha solamente due,ma chissà quanti tipi ne sono state prodotte....
Quella con l'innesco cerchiato di rosso,è incendiaria o tracciante per caso?
Grazie ciao.
Inviato: 04/11/2006, 17:14
da Dan
Ciao Butiok,ma come e' marcato il fondello piatto?Si,per frangibile intendo quella.
Inviato: 04/11/2006, 17:25
da butiok
Ciao Dan,ah,è quella.Pensavo avesse un'altra forma...Non sono esperto....Comunque quella con l'innesco cerchiato di rosso ha un 50 a ore 6 a ore 11 una F maiuscola e a ore 14 una N maiuscola.
Ciao e grazie
Inviato: 04/11/2006, 17:29
da Dan
Salve butiok,scusa ma ni ero dimenticato della terza,io ho notizia di ogive verniciate,ma non di inneschi,secondo me l'ideale sarebbe smontarla.Ciao. dan
Inviato: 04/11/2006, 17:51
da Dan
I marchi mi sembrano quelli della Fabrique Nationale,quindi belgi,il 50 e' l'anno di produzione.Esiste tuttavia una 6,5x52 Mondragon,ma che io sappia i messicani marcavano FNC,oltretutto sarebbe riconducibile ad un fucile usato in pochi esemplari dagli aviatori tedeschi durante la prima guerra,e quasi sempre ricovertito in 8x57.Azzarderei anche l'ipotesi di una produzione belga per armi italiane di preda bellica vendute chissa' da chi ed a chi.Ciao. dan
Inviato: 04/11/2006, 17:55
da butiok
Ciao Dan,non sapevo che i Belgi utilizzavano i nostri '91 nel dopoguerra.Che buongustai!Ma l'innesco rosso?E'standard?
Ciao e grazie della gentilezza.
Inviato: 04/11/2006, 18:05
da Dan
Ciao butiok,non intendevo dire che li usassero i belgi,ma come ben saprai questi non si sono mai fatti,e non si fanno tuttora molti scrupoli in fatto di commercio di armi,ed a soli cinque anni dalla fine della guerra doveva esserci in giro di tutto e di piu'(tieni presente che qualche "91 si vede ancora in mano agli appartenenti alle varie bande armate che infestano l'ex AOI).Ciao. dan
Inviato: 04/11/2006, 23:06
da norby73
Salve butiok
ti confermo che partendo dall'alto, le prime tre sono cartucce ordinarie, la quarta una cartuccia con palla frangibile e la quinta una cartuccia con palla a mitraglia.
la colorazione rossa sul fondello non ha alcun significato, serviva per non far entrare l'umidità
la scritta sulla terza è sbagliata, per il tipo di palla, per il calibro e per la data, SMI 927, del bossolo
ciao