Pagina 1 di 1

Corona di forzamento

Inviato: 01/11/2010, 18:47
da breda
Personalmente questi spezzoni di corona di forzamento, li trovo particolari per la loro misure.
Le misure della corona di forzamento per una eventuale identificazione del proietto sono:
altezza: +/- 4,75 mm
passo della rigatura: +/- 8,20 mm
larghezza rigatura: +/- 3,50 mm
10013035_x.JPG
10013041_xs.JPG
Ringrazio e saluto

Re: Corona di forzamento

Inviato: 01/11/2010, 19:22
da polvere nera
Dovrebbero essere della granata da 87mm
http://munizioni.eu/munizioni/forum/vie ... =59&t=8523
Sono vecchie più che particolari, risalgono alla seconda metà dell'ottocento ma sono state usate anche nella grande guerra
[00016009

Re: Corona di forzamento

Inviato: 01/11/2010, 19:32
da Centerfire
Se Fert non ci smentisce concordo anche io con l'identificazione di Polvere Nera, bravo! [264

Re: Corona di forzamento

Inviato: 01/11/2010, 19:36
da polvere nera
Grazie Ricca!!!
[00016009

Re: Corona di forzamento

Inviato: 01/11/2010, 20:20
da breda
polvere nera ha scritto:Dovrebbero essere della granata da 87mm
http://munizioni.eu/munizioni/forum/vie ... =59&t=8523
Sono vecchie più che particolari, risalgono alla seconda metà dell'ottocento ma sono state usate anche nella grande guerra
[00016009
Ringrazio per la celere risposta.
Anche le corone di forzamento sono stati trovati in un'area adibita presumo a fine '800 ad un poligono di tiro.
Sempre effettuando dei lavori di sbancamento, dove furono già trovati una moltitudine di bossoli e palle.
In effetti ho trovato pezzi di spolette mod. 87 molto simili a quella citata da polvere nera
accoppiata alla granata da 87 mm.
Inoltre sono stati trovati un discreto numero di palle (quasi tutte deformate) in piombo da diametro +/- 16 mm.
In futuro poserò altre foto.

Ringrazio e saluto