Pagina 1 di 2
Stamattina in un campo.
Inviato: 06/01/2011, 17:30
da alex68cc
Salve ho fatto un giretto stamattina e questo e' quello che e' saltato fuori.Ho trovato delle strane pallottole a cavita triangolare sapete dirmi se il bossolo di queste palle era in carta o cartone pressato,e se sono rare come tipo di munizionamento grazie.
Re: Stamattina in un campo.
Inviato: 06/01/2011, 20:26
da Andrea58
Che cos'è quella cosa sull'estrema sinistra che sembra una lunga palla di 91?
Una sembra una Brenneke del 12, quella di fianco a quella tonda ed in alto mi sembra di vedere i resti di un 8x50.
Le "triangolari" mi pare fossero per carabina a stelo ad avancarica ma potrei dire un'eresia.
Re: Stamattina in un campo.
Inviato: 06/01/2011, 21:22
da alex68cc
Ciao Andrea,quella lunga e' una palle del 91 poi c'e' il calibro 12, in alto e' il bossolo di un vetterli poi il bossolo di un 91 1925 e uno marcato s.l x 94 quello piccolo e' marcato 9m38 1941.
Re: Stamattina in un campo.
Inviato: 07/01/2011, 13:11
da Eniac
Quella lunga è una palla del 91 , esattamente una palla a mitraglia, non vedo bene dalla foto ma dovrebbe essere una Tipo 2.
Per le altre non mi pronuncio ..
Re: Stamattina in un campo.
Inviato: 07/01/2011, 13:45
da Pivi
Bello il bossolo di 91 privo di scanalatura sul fondello. Dalle mie parti sono decisamente rari ( mai trovato uno)
Il 6.5 Carcano è stato poi modificato col modello 91/95 aggiungendo la scanalatura come sul bossolo del 1925
Re: Stamattina in un campo.
Inviato: 07/01/2011, 17:45
da Eniac
A quanto ne so solo 3 produttori hanno fatto fondelli piatti alle nostre Carcano, Il Pirotecnico di Bologna , Leon Beaux di Milano e la Hirtenberger per compensazione dei danni di guerra.
Alex, tanto per curiosita ci potresti fare un ingrandimento di quel fondello? oppure riportarci le scritte se sono leggibili ?
Re: Stamattina in un campo.
Inviato: 07/01/2011, 18:24
da Furiere Maggiore
... le grosse palle di piombo sono per fucili ad avancarica in uso alla Guardia Nazionale fino a circa il 1876. Anche il bottone appartiene a detta organizzazione sciolta appunto alla fine del 1876...
Ciao
F.M.
Re: Stamattina in un campo.
Inviato: 07/01/2011, 21:41
da alex68cc
Ringrazio tutti per le informazioni ,io pensavo che il bottone con la croce fosse della croce rossa militare.Per quanto riguarda i bossoli uno con scanalatura e' marcato s.m.i 1925 mentre l'altro S.L Xb-94 .La zona ,mi e stato detto fu teatro di numerose battaglie nell'800 e successivamente durante la seconda guerra mondiale.Domani sono li tutto il giorno appena pulito il materiale vi mando le foto.
Re: Stamattina in un campo.
Inviato: 08/01/2011, 18:57
da alex68cc
Oggi.
Re: Stamattina in un campo.
Inviato: 08/01/2011, 19:06
da il recuperante88
cosa è il bottone con la croce^?????