Pagina 1 di 2

domanda su palla inglese

Inviato: 13/03/2011, 15:22
da fabio1385
ciao ragazzi ieri ho ritrovato una palla di lee-enfield di colorazione verde perche questa colorazione?

Re: domanda su palla inglese

Inviato: 14/03/2011, 7:57
da Aorta10
Sarebbe carino vedere qualche foto...
Potrebbe essere Perforante...

Re: domanda su palla inglese

Inviato: 14/03/2011, 13:04
da fabio1385
ok stasera postero le foto grazie

Re: domanda su palla inglese

Inviato: 14/03/2011, 19:19
da fabio1385
ecco le fotosono venute un po maluccio senno il colore nn si vedrebbe sotto e vuota nn e piena come le altre a cosa la possono aver sparata?

Re: domanda su palla inglese

Inviato: 14/03/2011, 19:48
da Centerfire
Mmm... lo supponevo, lo suppo! [icon_246
Il verde è dovuto all'ossido di rame che ha attaccato il mantello, unica cosa rimasta dopo che la palla è stata privata del piombo.
I recuperanti separavano i componenti per rivenderli come metallo. La polvere a volte veniva anche riutilizzata per caricare i fucili a canna liscia, con buona pace della balistica! [15

[264

Re: domanda su palla inglese

Inviato: 14/03/2011, 20:13
da fabio1385
il verdognolo sebra vernice nn ossido

Re: domanda su palla inglese

Inviato: 15/03/2011, 7:55
da Aorta10
Concordo in pieno con centerfire …

Re: domanda su palla inglese

Inviato: 15/03/2011, 9:07
da polvere nera
Aorta10 ha scritto:Concordo in pieno con centerfire …
Quoto al 100%

Re: domanda su palla inglese

Inviato: 15/03/2011, 13:01
da fabio1385
in pratica e una normale palla svuotata e lasciata li

Re: domanda su palla inglese

Inviato: 15/03/2011, 17:57
da Centerfire
fabio1385 ha scritto:in pratica e una normale palla svuotata e lasciata li
Si, hai detto giusto."
Mi è capitato più volte di recuperare proiettili con mantelli coperti da questa specie di "laccatura" verde che altro non risultava essere che un particolare stato dell'ossido di rame che in alcune condizioni di terreno e clima si cristallizza in modo uniforme.
[264