Salve,domenica ho trovato questa ""spoletta" sulla Gotica intorno a postazioni tedesche dove era stata effettuata una battaglia con intenso bombardamente d'artiglieria americana quindi per prima cosa è sicuramente americana o alleata: le misure sono diametro max di 63-64 mm, larghezza zona più stretta e filettata 49-50 mm, altezza totale 42 mm, il materiale è ferro con alcune parti non ferrose forse alluminio, al centro è inserito un anello non ferroso con sotto altro diaframma forato. Sapete dirmi a cosa apparteneva? Grazie e saluti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FUOCO A VOLONTA'
Se ne trovano a centinaia...
E' parte della spoletta americana pdm48 ( se ricordo bene ) usata nei vari calibri delle granate HE tra cui 75mm, 105.....
Gli esperti sapranno darti i minimi particolari

E' parte della spoletta americana pdm48 ( se ricordo bene ) usata nei vari calibri delle granate HE tra cui 75mm, 105.....
Gli esperti sapranno darti i minimi particolari

Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
Quoto 
Ciao
Ciao
ermanno
Grazie per le risposte, ma era montata posteriormente tipo tappo vista la presenza di quel riporto rettangolare utile per poter essere avvitata o anteriormente e quindi manca la punta aerodinamica? Avete qualche foto o descrizione da linkare? Saluti.
FUOCO A VOLONTA'
Sissì, trovata anche io!
Guarda negli ultimi post della mia discussione:
viewtopic.php?f=63&t=21249&p=587779#p587779
Ah, la parte rettangolare stà davanti, c'era un tubetto che collegava il corpo al "naso" della spoletta, il tutto raccordato da un leggero lamierino di alluminio.
Guarda negli ultimi post della mia discussione:
viewtopic.php?f=63&t=21249&p=587779#p587779
Ah, la parte rettangolare stà davanti, c'era un tubetto che collegava il corpo al "naso" della spoletta, il tutto raccordato da un leggero lamierino di alluminio.
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Ecco quà! [257 alcune immagini dal web.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva

Ciao Enzo, ti confermo che si tratta di quella parte. E' sostanzialmente parte integrante del corpo spoletta.EnzoLuca ha scritto:grazie "polvere nera" delle immagini, veramente belle ed esaurienti
, puoi indicare anche il sito da dove provengono? Saluti.
Ciao
ermanno

Grazie Ermanno. 
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite