Pagina 1 di 1
Domandina..
Inviato: 24/08/2011, 14:56
da Andrea58
Oggi mi hanno regalato ufficialmente un nastro della Browning 12,7 con circa 50 bossoli, tutti TW 43.
C'è un modo per distinguere le maglie belliche dalle post? Quelle di oggi sotto la ruggine sembrano marcate mentre quelle di un nastro moderno non lo sono. E' questa la differenza?
Re: Domandina..
Inviato: 18/01/2013, 16:19
da kanister
Ciao Andrea, arrivo solo ora....
Non ho idea se quello che indichi sia il sistema per riconoscere le maglie, so solo che quelle che abbiamo raccolto nel luogo del crash del B25 (molte ancora attaccate ai bossoli) non sembrano marcate.
Re: Domandina..
Inviato: 18/01/2013, 19:54
da Yuri
Io ho ripulito un nastro con circa 120 bossoli da ruggine e ossido,al termine del lavoro sono emersi un sacco di marchi completamente diversi tra loro.I bossoli era tutti marcati TW 43,non so se gli "spreconi" di americani riutilizzassero le maglie.
Posto le foto appena riesco
Yuri
Re: Domandina..
Inviato: 18/01/2013, 22:00
da Andrea58
Yuri ha scritto:Io ho ripulito un nastro con circa 120 bossoli da ruggine e ossido,al termine del lavoro sono emersi un sacco di marchi completamente diversi tra loro.I bossoli era tutti marcati TW 43,non so se gli "spreconi" di americani riutilizzassero le maglie.
Posto le foto appena riesco
Yuri
Ti ringrazio.
Re: Domandina..
Inviato: 18/01/2013, 22:11
da Yuri
Ho preso un po una "vacca per le balle" sicuramente il nastro è stato rimontato (anche se a giudicare dallo stato di ossidazione parecchi anni fa),il nastro si disintegra dopo lo sparo o sbaglio?Di conseguenza è stato riassemblato da qualcuno con i bossoli sparati!
Appena riesco posto le foto,
ciao yuri
Re: Domandina..
Inviato: 19/01/2013, 11:53
da Andrea58
Yuri ha scritto:Ho preso un po una "vacca per le balle" sicuramente il nastro è stato rimontato (anche se a giudicare dallo stato di ossidazione parecchi anni fa),il nastro si disintegra dopo lo sparo o sbaglio?Di conseguenza è stato riassemblato da qualcuno con i bossoli sparati!
Appena riesco posto le foto,
ciao yuri
Infatti il nastro è disintegrabile percui la datazione è sempre "sulla fiducia" Diciamo che si può rimontarlo in modo consono (per le date) oppure accontentarsi.
Re: Domandina..
Inviato: 28/01/2013, 21:45
da Yuri
Ciao Andrea,
questi sono solo alcuni marchi che ho fotografato su uno spezzone di nastro che ho ha casa,dovrei fare un censimento dei marchi sul nastro molto più lungo ma non ce lo sotto mano.
Inizio a postare questi.
L'unico che potrebbe centrare con l'anno di produzione è "A 43" gli altri non ho la più pallida idea,la T e la S sovrapposte potrebbero indicare il produttore mentre gli altri marchi lotti oppure linee di produzione diverse......sono tutte supposizioni!
ciao yuri