Pagina 1 di 2
I calibri NITRO EXPRESS
Inviato: 07/10/2011, 20:30
da Eniac
In questo thread raccogliamo le informazioni e immagini dei nostri pezzi da collezione nei calibri Nitro Express.
Questi calibri sono i classici calibri hanno fatto la storia della caccia grossa ai Big Five Africani , sviluppati in Inghilterra, sono forse i calibri piu usati sugli Express , come vedremo alcuni sono dei veri e propri calibri da "artiglieria" e non tutti sono nella possibilita di poter sparare con queste munizioni , e per le prestazioni del "rinculo" ma anche per i costi delle armi e delle stesse munizioni.
700 Nitro Express
Inviato: 07/10/2011, 20:32
da Eniac
Iniziamo dal calibro maggiore, il 700 Nitro express , si tratta di una cartuccia sviluppata nel 1980 su ordine di un NordAmericano , Williams Feldstein , le sue misure sono 17,8 x 83R , un calibro secondo me che sarebbe stato adatto per la caccia al dinosauro .
70010.jpg
700f10.jpg
577 Nitro Express
Inviato: 07/10/2011, 20:33
da Eniac
Ecco un altro Big della serie Nitro , il 577 , in misure siamo a 15 x 76 R anche questo non male come potenza , è stato sviluppato nel 1872 con caricamenti a polvere nera e palle in piombo nudo, successivamente si è arrivati ai caricamenti a polvere senza fumo e ogive blindate.
57710.jpg
577f10.jpg
450 NITRO n°2 e 470 NITRO
Inviato: 07/10/2011, 20:37
da Eniac
Vediamo questa coppiola di interessantissime munizioni , 2 classici della caccia grossa il 450 N°2 ed il 470 , in misure siamo a 11,6 x 89 R per il primo e 11,8 x 82 R per il secondo , 2 calibri diciamo piu umani .
Il 470 è stato sviluppato tra il 1900 ed il 1907 anno della effettiva messa in commercio , il 450 disegnato sempre in Inghilterra nel 1903.
470-4510.jpg
450-4710.jpg
500 Nitro Express
Inviato: 07/10/2011, 20:39
da Eniac
Altro "bestione" della caccia grossa , sviluppato nel 1860 con caricamenti a polvere nera , tanto da fargli meritare il suffisso BPE Black Powder Express , in millimetri siamo a 12.75x76 R , un must della caccia ai Big Five.
500_ni10.jpg
500_ni11.jpg
Re: I calibri NITRO EXPRESS
Inviato: 07/10/2011, 20:40
da Pivi
Per chiarire il concetto di "Numero 2" descritto da Eniac nel caso della 475 N2 Jeffery ecco una foto esplicativa.
Il 450 N2 N.E. nacque per offrire le stesse prestazioni del 450 NE ma a livelli pressori inferiori ( si credeva che le frequenti rotture dei bossoli fossero causate dalla pressione troppo elevata, mentre era tutto causato dalla scarsa qualità dei bossoli). Per limitare la pressione l'unico modo era quello di aumentare la volumetria del bossolo mantenendo costante la carica.
Quando in India venne proibito l'uso di fucili calibro .450 ( perchè era lo stesso calibro dei fucili d'ordinanza inglesi 577/450 Martini Henry), il 450 n2 fu portato a 475" ( e in seguito a .489" da Jeffery). Questa era la controparte ingigantita del 475 NE.
Strano a dirsi ma il 450 n2 non raggiunse il successo della versione precedente, mentre il 475 n2 ( standard o jeffery) fecero in pratica sparire il 475 NE, che a tutt'oggi è una cartuccia decisamente difficile da reperire
In foto 450 NE 3 1/4" , 450 n2 NE , 475 NE 3 1/4" , 475 n2 NE
foto_910.jpg
Re: I calibri NITRO EXPRESS
Inviato: 02/07/2013, 21:09
da Stefano Amedeo
Non dimentichiamoci il più grande dei nitro!!!! Il mitico 750 N.E.!!!!
https://www.us-shooter.com/750-nitro-ex ... -sandro-c/
Re: I calibri NITRO EXPRESS
Inviato: 02/07/2013, 21:39
da Andrea58
Re: I calibri NITRO EXPRESS
Inviato: 02/07/2013, 22:48
da Eniac
Accidenti , questo proprio non lo conoscevo, pensavo di averli tutti i calibri Nitro e invece mi manca proprio il capofamiglia

Marco mica me ne potresti procurare un esemplare per caso ?

Re: I calibri NITRO EXPRESS
Inviato: 03/07/2013, 13:20
da Pivi
I 750 NE in foto e anche il relativo fucile li hotoccati di persona proprio da Lucchini alcuni anni fa. Il fucile è mostruoso, in foto non rende... è anche bruttino perchè il calcio è a misura "standard" mentre il resto del fucile è gigantesco.
Credo che il cliente di Lucchini che poi ha abbandonato l'ordine, se ne sia fatto costruire un altro, dato che ho notizie di munizioni 750 NE di produzione sudafricana.
Ovviamente questo ed altri nulla hanno a che vedere con i Nitro Express "duri e puri" di origine inglese...
A me ne mancano un paio, il 700/577 NE e il 700/500 NE Rafiki, sviluppati dalla Westley Richards...non solo sono alquanto rari..ma sono anche moooolto moooooooolto costosi....