Pagina 1 di 1

Identificazione 6.5 carcano

Inviato: 26/10/2011, 16:14
da Pivi
Sempre da parte del collezionista tedesco, questa buffa cartuccia. A me sembra una modifica operata su una palla ordinaria.
Notare la doppia crimpatura, i marchi sono " SMI 926"

Re: Identificazione 6.5 carcano

Inviato: 26/10/2011, 18:34
da Aorta10
Direi quasi con certezza che la palla e stata modificata e ricaricata… Ho recuperato in Austria anni fa un esemplare simile con palla in acciaio Ramato e bossolo C.A C-41.

Re: Identificazione 6.5 carcano

Inviato: 26/10/2011, 18:51
da Centerfire
La mia impressione è che sia una ricarica con palla non originale...
La fattura della cavità apicale è molto curata e presenta una leggera piega sul bordo ma non corrisponde al profilo standard.
Una foratura con punta a profilo conico avrebbe asportato il materiale lasciando uno spigolo vivo e segni circolari sull'interno del piombo (per quanto ben fatto un'utensile lascia sempre righe...). Per fare un finitura come quella in foto occorre una punzonatura per stampaggio che svasi il piombo e ripieghi leggermente l'orlo del mantello. Operazione semplice in sede di realizzazione ex-novo con mantello chiuso sul fondo ma laboriosa come modifica (occorre prima forare la punta poi stampare il profilo). Resto poi perplesso sulle modifiche che comportano la foratura della punta, con le pressioni in gioco la possibilità che il nocciolo venga spinto fuori dalla camicia abbandonandola in canna non è molto remota, basta che su 100 se ne fermi una e...

Re: Identificazione 6.5 carcano

Inviato: 26/10/2011, 20:37
da Aorta10
Posso affermare che la mia ha avuto una lavorazione identica, la palla era al 100% Italiana in acciaio ramato. Aggiungo che nel mio caso la lavorazione è stata effettuata a cartuccia Carica. Ho cercato di recuperarla tra le mie migliaia di cianfrusaglie ma non trovo più la palla, ho trovato solo il bossolo… In più di una occasione ho visto diverse di queste cartucce tra le bancarelle di fiere in Austria

Re: Identificazione 6.5 carcano

Inviato: 26/10/2011, 20:54
da Pivi
La palla in questione è in acciaio placcato al maillechort, quindi chiaramente una ricarica su un bossolo del 1926

Re: Identificazione 6.5 carcano

Inviato: 26/10/2011, 22:41
da Andrea58
Crimpatura doppia e fatta "a morte". Chissà che pressioni sviluppa?
Per tornare al discorso di Riccardo ed ai segni ipotizzo che abbiano fatto il foro e poi usato un punzone per piegare il mantello ed uniformare al cavità.