Pagina 1 di 1
forse inglese?
Inviato: 09/12/2011, 17:41
da auuper
visto il marchio.....forse inglese??
mi par un modello vecchiotto per esser bellica mi sbaglio??
cerco info
Grazie
Perk

Re: forse inglese?
Inviato: 09/12/2011, 17:55
da Pivi
Esatto, è una 455 Webley MK II .
Questa cartuccia fu adottata per la rpima volta nel 1887,per poi essere dichiarata obsoleta nel 1898. Poi fu riadottata nel 1900 per essere nuovamente dichiarata obsoleta nel 1909. In seguito venne riadottata per la terza volta nel 1914 e rimase in servizio fino al 1939, quando venne adottata la versione MK VI dotata di palla blindata
Re: forse inglese?
Inviato: 09/12/2011, 17:57
da Pivi
Il marchio è quello del Royal Laboratory di Woolwich,Gran Bretagna.
C indica il caricamento a Cordite e II la versione della cartuccia ( MK II)
Re: forse inglese?
Inviato: 09/12/2011, 18:33
da auuper
molto simile a questa
stesso periodo o + recente
ciao
Perk
Re: forse inglese?
Inviato: 09/12/2011, 19:39
da Pivi
La seconda indica produzione Kynoch del 1969
Re: forse inglese?
Inviato: 10/12/2011, 11:39
da auuper
siamo sempre in tema inglese??
Re: forse inglese?
Inviato: 10/12/2011, 11:44
da auuper
e questa?? sembra con capsula ricaricabile....
mi sbaglio?
Re: forse inglese?
Inviato: 10/12/2011, 11:58
da Pivi
Le ultime due sono delle 450 Short Revolver civili, la prima italiana della Leon beaux, la seconda di produzione inglese Eley.
La capsula della seconda, poi estensivamente usata sulle cartucce a pallini si chiama "battery cup" , perchè all'interno contiene sia l' esplosivo di innesco che l'incudine.
E' un sistema di accensione piuttosto usato in passato, assieme alla percussione centrale ( capsula coperta o scoperta) e a quella anulare