Wildcats e commerciali dal 338 Lapua magnum
Inviato: 30/12/2011, 9:17
Da sinistra:
1 - 338 Lapua magnum. Ideato per usi militari ( tiro sniper a lunga distanza) nel 1983 utilizzando come base di partenza un bossolo 416 Rigby irrobustito, è stato in seguito standardizzato e introdotto sul mercato dalla Lapua. Calibro ideale sia per tiro di precisione sia per cacce ad animali grossi e pericolosi.
2 - 7,62 mm UKM. Ideato da Micheal Uekoetter è un 338 Lapua con collo ristretto per palle da .308" e accorciato per permetterne l'uso in azioni corte. Conserva lo stesso angolo di spalla della cartuccia d'origine, cioè 20°
3- .300 Norma magnum. Cartuccia commerciale sviluppata dalla ditta Norma restringendo il collo della 338 Norma magnum.
E' stata specificatamente progettata per l'utilizzo di palle da 250 grani Sierra match King
4 - .300 Principe. Wildcat di ideazione italiana ( Gabriele Cardi) , è un 338 Lapua con collo ristretto per palle da .308". Ignoro altre informazioni a riguardo.
5 - .300 Lapua magnum. Cartuccia che ebbe breve vita sul mercato in versione originasle ( sopravvive oggi solo come wildcat), fu prodotta in un singolo lotto di crica 5000 bossoli ( non esistono dati certi riguardo alla produzione di munizioni complete). La produzione fu quasi completamente acquistata da Gabriele Cardi che utilizzò tali bossoli per le sue carabine. Quello in foto è un bossolo originale Lapua ( raro) . In questo caso la spalla passa dagli originari 20° a 25°.
6 - .30 - 338 Lapua 30°. Si tratta di un wildcat utilizzato dai tiratori dell' Est Europa, Alcune fonti affermano che tale cartuccia è presente in un display dell'arsenale di Tula sotto la denominazione di 7,62 x 69 Sniper, anche se non esiste alcun dato certo riguardo ad un utilizzo militare o di polizia di questo calibro.
7 - 338 Norma magnum. Nata come wildcat negli USA, recentemente è stata standardizzata e commercializzata dalla ditta Norma. Si tratta di un 338 Lapua accorciato e progettato per l'uso di palle di ben 300 grani, che sono troppo lunghe per il passo di rigatura standard Lapua.
8 - 9,5 x 70 Tornado ( 375 - 338 Lapua) . Wildcat nato per la caccia grossa ma in seguito standardizzato a norme CIP da Micheal Uekoetter per l'utilizzo dei lunghi proiettili da tiro Berger o match King. Palle di questo tipo hanno un coefficiente balistico elevatissimo, cosa che le rende ideali per il tiro di precisione a lunghissima distanza.
9 - 12,7 x 68 ( .500 - 338 lapua) . Recente wildcat statunitense, è un 338 lapua formato a fuoco per ampliare il diametro di spalla e con il collo adattato a pesanti palle monolitiche da .500" ( non le .510" dei comuni fucili da caccia grossa o del 50 BMG). Stranamente non sembrano esserci problemi di headspace pur con una spalla così esile. Detto questo si tratta di una cartuccia che riesce a sviluppare tranquillamente le prestazioni del 460 Weatherby.
1 - 338 Lapua magnum. Ideato per usi militari ( tiro sniper a lunga distanza) nel 1983 utilizzando come base di partenza un bossolo 416 Rigby irrobustito, è stato in seguito standardizzato e introdotto sul mercato dalla Lapua. Calibro ideale sia per tiro di precisione sia per cacce ad animali grossi e pericolosi.
2 - 7,62 mm UKM. Ideato da Micheal Uekoetter è un 338 Lapua con collo ristretto per palle da .308" e accorciato per permetterne l'uso in azioni corte. Conserva lo stesso angolo di spalla della cartuccia d'origine, cioè 20°
3- .300 Norma magnum. Cartuccia commerciale sviluppata dalla ditta Norma restringendo il collo della 338 Norma magnum.
E' stata specificatamente progettata per l'utilizzo di palle da 250 grani Sierra match King
4 - .300 Principe. Wildcat di ideazione italiana ( Gabriele Cardi) , è un 338 Lapua con collo ristretto per palle da .308". Ignoro altre informazioni a riguardo.
5 - .300 Lapua magnum. Cartuccia che ebbe breve vita sul mercato in versione originasle ( sopravvive oggi solo come wildcat), fu prodotta in un singolo lotto di crica 5000 bossoli ( non esistono dati certi riguardo alla produzione di munizioni complete). La produzione fu quasi completamente acquistata da Gabriele Cardi che utilizzò tali bossoli per le sue carabine. Quello in foto è un bossolo originale Lapua ( raro) . In questo caso la spalla passa dagli originari 20° a 25°.
6 - .30 - 338 Lapua 30°. Si tratta di un wildcat utilizzato dai tiratori dell' Est Europa, Alcune fonti affermano che tale cartuccia è presente in un display dell'arsenale di Tula sotto la denominazione di 7,62 x 69 Sniper, anche se non esiste alcun dato certo riguardo ad un utilizzo militare o di polizia di questo calibro.
7 - 338 Norma magnum. Nata come wildcat negli USA, recentemente è stata standardizzata e commercializzata dalla ditta Norma. Si tratta di un 338 Lapua accorciato e progettato per l'uso di palle di ben 300 grani, che sono troppo lunghe per il passo di rigatura standard Lapua.
8 - 9,5 x 70 Tornado ( 375 - 338 Lapua) . Wildcat nato per la caccia grossa ma in seguito standardizzato a norme CIP da Micheal Uekoetter per l'utilizzo dei lunghi proiettili da tiro Berger o match King. Palle di questo tipo hanno un coefficiente balistico elevatissimo, cosa che le rende ideali per il tiro di precisione a lunghissima distanza.
9 - 12,7 x 68 ( .500 - 338 lapua) . Recente wildcat statunitense, è un 338 lapua formato a fuoco per ampliare il diametro di spalla e con il collo adattato a pesanti palle monolitiche da .500" ( non le .510" dei comuni fucili da caccia grossa o del 50 BMG). Stranamente non sembrano esserci problemi di headspace pur con una spalla così esile. Detto questo si tratta di una cartuccia che riesce a sviluppare tranquillamente le prestazioni del 460 Weatherby.