Pagina 1 di 2
9 para "partigiane"
Inviato: 05/01/2012, 9:11
da OLD1973
Grazie alla cortesia di un collega Vi posso mostrare le foto avute di una scatoletta di 9x19, ora debitamente inertizzate, proveniente da aviolancio alleato per partigiani.
Al di la' della conservazione che trovo stupenda, i marchi all'interno hanno diverse tipologie, pur essendo tutte dello stesso produttore e stesso anno: caratteri piccoli, caratteri grandi, 9m.m. con i puntini e senza, 9 m/m con la barretta di separazione e senza. La scatoletta riporta un timbro a secco del 1945, quindi è presumibile un rimpacchettamento successivo di diversi lotti di produzione dello stesso anno.
Ciao
Old1973
Re: 9 para "partigiane"
Inviato: 05/01/2012, 9:34
da Eniac
Grazie al tuo collega e grazie a te per averle condivise , condizioni stupende e pezzo molto interessante , complimenti al possessore.

Re: 9 para "partigiane"
Inviato: 05/01/2012, 10:00
da Andrea58
Curiosa la scelta dell'imballaggio, 35 pezzi?????
Alla faccia della logica.
Re: 9 para "partigiane"
Inviato: 05/01/2012, 13:39
da Yuri
Tempo fa un amico mi aveva regalato una manciata di 9mm partigiane,nel mucchio ho trovato
9m38a italiani
B^H 43 9mm inglesi
B^E 43 9mm inglesi
WRA 9mm americani
DI 9mm canadesi
mancavano solo i tedeschi all'appello.
Ho notato anche sui miei una difformità sui marchi delle stesso produttore.
purtroppo non c'erano più le scatole.
Yuri
Re: 9 para "partigiane"
Inviato: 05/01/2012, 18:38
da axel1899
Andrea58 ha scritto:Curiosa la scelta dell'imballaggio, 35 pezzi?????
Alla faccia della logica.
deve essere un vizio della perfida Albione (ex colonie comprese) ... rammenti le scatolette da 28 cartucce 9 mm Glisenti x
mitragliatrice quando nei caricatori delle " villar perosa " ce ne stanno solo 25 ?
scherzi a parte, quante cartucce può
effettivamente contenere un caricatore STEN o M.P. '38 u. '40 ? escuderei 35 ... anzi secondo me già arrivare al nominale .... (in quelli MAB da 40 invece, secondo me.... )
axel 1899
Re: 9 para "partigiane"
Inviato: 06/01/2012, 14:11
da Centerfire
Probabilmente questo tipo di forniture utilizzava materiali di "seconda scelta" sia fra le munizioni che negli imballaggi... mi pare strano che allestissero delle catene produttive per impacchettare munizionamento che veniva distribuito in modo discontinuo ed alcune volte letteralmente "a caso" andando a vantaggio degli avversari. [15
Anche a me è capitata una manciata di 9x19 ex partigiane, distribuite quasi uniformemente fra materiale italiano e tedesco a parte un'unico esemplare inglese... Praticamente sparavano tutto quello che entrasse nella camera di scoppio! [icon_246
Bella scatola!

Re: 9 para "partigiane"
Inviato: 09/03/2012, 22:40
da giorgio16
axel1899 ha scritto:Andrea58 ha scritto:Curiosa la scelta dell'imballaggio, 35 pezzi?????
Alla faccia della logica.
deve essere un vizio della perfida Albione (ex colonie comprese) ... rammenti le scatolette da 28 cartucce 9 mm Glisenti x
mitragliatrice quando nei caricatori delle " villar perosa " ce ne stanno solo 25 ?
scherzi a parte, quante cartucce può
effettivamente contenere un caricatore STEN o M.P. '38 u. '40 ? escuderei 35 ... anzi secondo me già arrivare al nominale .... (in quelli MAB da 40 invece, secondo me.... )
axel 1899
I caricatori dello STEN, MP38/40 contengono 32 cartucce, forse calcolavano anche quelle eventualmente perse dai soldati durante il riempimento. [icon_246
Re: 9 para "partigiane"
Inviato: 25/04/2012, 8:45
da Aorta10
Posto altre scatole 9x19 Inglesi, del ‘43-‘45 da notare l’identico confezionamento ma con contenuto assai diverso da 48, 35 e 10, apparentemente non ho trovato nessuna logica in particolare nella confezione da 10…
Re: 9 para "partigiane"
Inviato: 25/04/2012, 12:14
da OLD1973
Qui ci vuole uno dei nostri Guru che illumini le nostre menti!
Le confezioni appaiono dimensionalmente identiche e, al di la del fatto che non comprendo perchè usare una scatola dalla capacità di 35 colpi per metterne solo 10......, la cosa che giuro che mi sfugge è come ci siano riusciti a far stare 48(!!!!!) colpi in una scatola che ha 35 cellette di cartone.
Uno sano di mente risponderebbe: ha 48 cellette! Ma ripeto esternamente appaiono identiche e 13 cellette da 1x1cm di lato non è che riesci a farle sparire.
Luca, avresti la possibilità di misurare la scatola da 48, e eventualmente postare una foto dell' alveare interno?
Ciao e grazie
Re: 9 para "partigiane"
Inviato: 25/04/2012, 14:57
da Aorta10
Tutte e 3 sono identiche, la scatola da 48 è priva di cellette e le cartucce erano posizionate a palla in sù e palla in giù, discorso diverso per quella da 10 che conteneva le cartucce avvolte in carta tipo “salumiere”…