Pagina 1 di 2
Come smontare le tiro ridotto?
Inviato: 29/04/2012, 17:46
da Andrea58
Volevo smontare un poco di tiro ridotto in 5,56, quelle con palla in plastica o materiale composito per intenderci ma.....sembra impossibile.
Ipotizzo per due motivi, la solida crimpatura che serve ad alzare le pressioni e l'estrema leggerezza della palla che mal si presta all'uso dell'inerziale.
Qualcuno ha qualche consiglio non distruttivo in merito?
Re: Come smontare le tiro ridotto?
Inviato: 29/04/2012, 21:00
da Eniac
in quelle che ho visto se non ricordo male la palla è per meta in plastica e meta in ottone, il cappuccio di plastica mi pareva avvitato , quindi se lo sviti e al suo posto trovi una vite abbastanza lunga da avvitarci magari tirandola poi con una pinza riesci a smontarle.....
Re: Come smontare le tiro ridotto?
Inviato: 30/04/2012, 16:20
da Andrea58
Ecco le piccole pesti che non si vogliono smontare.
DSCF1885 (Copia).JPG
Re: Come smontare le tiro ridotto?
Inviato: 30/04/2012, 17:34
da Eniac
Completamente diverse da quelle cui mi riferivo piu sopra... :shock:
Re: Come smontare le tiro ridotto?
Inviato: 02/05/2012, 1:20
da giorgio16
Volevo suggerire di usare il BULLET PULLER della RCBS ma vedendo le foto delle palle dubito che funzioni :shock:
https://shop.rcbs.com/WebConnect/MainSe ... uctId=3700
P. S.
Grazie a Eniac per avere risolto il problema che avevo con il forum [23
Re: Come smontare le tiro ridotto?
Inviato: 02/05/2012, 11:37
da Andrea58
Ottimo, questo non lo conoscevo e credo possa essere la cosa adatta. Anzi potrei pure costruirmelo da solo usando un vecchio die disastrato come base.
Oppure rompere le balle come al solito all'amico tornitore.
Dovrebbero bastarne uno per i 22, uno per i vari 6,5, uno per i 7,5/7,62/8 ed uno per i vari 9. Tanto quando ha impostato il tornio fare un pezzo o quattro cambia poco in quanto al prezzo.
Re: Come smontare le tiro ridotto?
Inviato: 02/05/2012, 17:37
da giorgio16
Andrea58 ha scritto:
Ottimo, questo non lo conoscevo e credo possa essere la cosa adatta. Anzi potrei pure costruirmelo da solo usando un vecchio die disastrato come base.
Oppure rompere le balle come al solito all'amico tornitore.
Dovrebbero bastarne uno per i 22, uno per i vari 6,5, uno per i 7,5/7,62/8 ed uno per i vari 9. Tanto quando ha impostato il tornio fare un pezzo o quattro cambia poco in quanto al prezzo.

naturalmente servono anche gli SHELL HOLDER
Re: Come smontare le tiro ridotto?
Inviato: 02/05/2012, 18:56
da Centerfire
La vedo dura...
Il colletto serra in modo "feroce" ed i proiettilini hanno poca massa, quello rosso pressoché nulla...
Io con le 9x19 frangibili ho rinunciato e forato il bossolo...

Re: Come smontare le tiro ridotto?
Inviato: 02/05/2012, 23:26
da Andrea58
Centerfire ha scritto:La vedo dura...
Il colletto serra in modo "feroce" ed i proiettilini hanno poca massa, quello rosso pressoché nulla...
Io con le 9x19 frangibili ho rinunciato e forato il bossolo...

ho parlato questa sera con l'amico tornitore, ha già il marchingegno bello e pronto. Sono delle "morse" a 6 ganasce che loro usano per serrare alcuni utensili in azienda. Parlava e diceva che vanno serrati con la chiave a settori e che riescono ad afferrare anche le cose coniche.
Vedrò cosa mi porta ma diceva che ci sono tutti i diametri da 1 a 20 mm. il principio è quello illustrato da Giorgio.
Re: Come smontare le tiro ridotto?
Inviato: 03/05/2012, 11:16
da Pivi
Con le ganasce si rovinerà la palla, molto meglio forarle.
Quelle descritte da Eniac si smontano col martello cinetico, la punta in plastica è inserita a pressione e può essere tirata via a mano