Pagina 1 di 1
Grasso è bello?
Inviato: 15/05/2012, 20:52
da Centerfire
Non parlo di diete, non mi permetterei mai di criticare la vostra stàzza e come la gestite....
Mi riferisco al grasso che in alcuni casi ricopre pesantemente i proiettili di alcune munizioni e non mi riferisco a quelle in piombo nudo.
Nelle operazioni di sistemazione in collezione/raccolta vengono eliminati lo sporco ed eventuali ossidi presenti sul pezzo ma come comportarsi in presenza di grasso protettivo messo dal fabbricante?
Una bella passata di diluente e via, bello lustro oppure merita lasciarlo sotto cortina, opaco e "peloso"?
Voi come vi comportate in questi casi?
Re: Grasso è bello?
Inviato: 15/05/2012, 23:00
da Andrea58
Onestamente non ho incontrato troppe munizioni grasse ma se le avessi incontrate adesso sarebbero pulite. Non sopporto sporcarmi inutilmente.
Re: Grasso è bello?
Inviato: 15/05/2012, 23:36
da patacchino
concordo con andrea. una volta pulita puoi "stoccazzarla" senza rischiare di imbrattare tutto di grasso subito dopo
Re: Grasso è bello?
Inviato: 16/05/2012, 8:24
da Andrea58
Aggiungo una cosa che comunque è logica, tolgo il grasso se è grasso. Naturalmente le cerature cerco di salvarle tipo la cera verde del 91
Re: Grasso è bello?
Inviato: 16/05/2012, 18:35
da Centerfire
Andrea58 ha scritto:Aggiungo una cosa che comunque è logica, tolgo il grasso se è grasso. Naturalmente le cerature cerco di salvarle tipo la cera verde del 91
Appunto, sto sistemando un pò di pezzi di 6,5 x 52 a tiro ridotto e con palla frangibile 91/95. I primi hanno un bel verde ramarro caratteristico ma i secondi sono coperti da una patina grasso/cera piuttosto consistente e polverosa...
La caratteristica del 6,5 è di avere un collo piuttosto debole, i bossoli hanno una tornitura decisa per ricavare il risalto interno e le palle rimesse in sede ballano come denti malati... e se ci mettessi un pò di cianoacrilato dopo aver inserito il piombino?

Re: Grasso è bello?
Inviato: 16/05/2012, 20:10
da Andrea58
Centerfire ha scritto:Andrea58 ha scritto:Aggiungo una cosa che comunque è logica, tolgo il grasso se è grasso. Naturalmente le cerature cerco di salvarle tipo la cera verde del 91
Appunto, sto sistemando un pò di pezzi di 6,5 x 52 a tiro ridotto e con palla frangibile 91/95. I primi hanno un bel verde ramarro caratteristico ma i secondi sono coperti da una patina grasso/cera piuttosto consistente e polverosa...
La caratteristica del 6,5 è di avere un collo piuttosto debole, i bossoli hanno una tornitura decisa per ricavare il risalto interno e le palle rimesse in sede ballano come denti malati... e se ci mettessi un pò di cianoacrilato dopo aver inserito il piombino?

Io per alcune ho messo il cianoacrilato ad altre la plastica dei sacchetti della spesa
Appoggio il sacchetto alla bocca, presso con la palla e poi con il taglierino tolgo l'eccesso. stanno su e non ci sono problemi di smontaggio
Re: Grasso è bello?
Inviato: 16/05/2012, 23:07
da patacchino
Andrea58 ha scritto:
Appoggio il sacchetto alla bocca, presso con la palla e poi con il taglierino tolgo l'eccesso. stanno su e non ci sono problemi di smontaggio
ottima idea i sacchetti
Re: Grasso è bello?
Inviato: 17/05/2012, 18:48
da Centerfire
Accidenti, mi si è incollato il proiettile al dito... [1535