Pagina 1 di 3

Vetterli "alleggerito"

Inviato: 28/08/2012, 18:53
da Pivi
La denominazione M70/87 riportata sulle scatole, si riferisce al fucile trasformato a ripetizione oppure all' allegerimento del bossolo M70?
Nel caso si riferisca alla cartuccia, è una denominazione "ufficiale" oppure è stata usata nella scheda solo per motivi "schematici"?

Re: Vetterli "alleggerito"

Inviato: 28/08/2012, 20:32
da giorgio16
Se ricordo bene,dovrebbe riferirsi alla traformazione a ripetizione ma non sono sicurissimo.

Re: Vetterli "alleggerito"

Inviato: 28/08/2012, 20:41
da giorgio16
Trovato, a quanto pare ricordavo bene [3

http://www.exordinanza.net/schede/vetterli.htm

Re: Vetterli "alleggerito"

Inviato: 28/08/2012, 20:44
da Aorta10
Assolutamente, le iscrizioni sulla confezione si riferiscono alla cartuccia appunto Modello 1870 (Base) nella nuova versione Modello 1887 (Alleggierita)...

Re: Vetterli "alleggerito"

Inviato: 28/08/2012, 20:47
da Centerfire
Bòh, io sapevo che era riferito al bossolo, più leggero per risparmiare prezioso ottone...
Il rim ed il fondello di queste cartucce è più sottile del normale.
10.4-1.jpg

Re: Vetterli "alleggerito"

Inviato: 28/08/2012, 20:49
da Pivi
Noto, su municion.org un bossolo alleggerito del 1886. Devo presumere che l'adozione ufficiale risalga al 1887, mentre si era già cominciato a produrli qualche tempo prima?

Re: Vetterli "alleggerito"

Inviato: 28/08/2012, 20:50
da giorgio16
...mi era sfuggito il riferimento alle scatole delle munizioni [4

Re: Vetterli "alleggerito"

Inviato: 28/08/2012, 20:52
da Aorta10
Le iscrizioni non hanno niente a che vedere col tipo di arma o di meccanica...
Il calibro e il modello di cartuccia era uno unico indifferentemente dall'arma utilizzata

Re: Vetterli "alleggerito"

Inviato: 28/08/2012, 20:59
da Aorta10
La produzione del vero bossolo alleggerito è iniziato prima del 1887, in genere i primi esemplari avevano una A stampata sul fondello. Non si distinguono dal fondello che visivamente è identico al Modello 1870, ma dalla struttura e dal peso. Il pezzo postato da Centerfire e appunto il Modello 1887 alleggierito

Re: Vetterli "alleggerito"

Inviato: 11/09/2012, 21:37
da Yuri
Io ne uno marcato T 84 F.O. "A" apparentemente non alleggerito ma marcato con la lettera A.
Il bossolo è in ottone.
Posterò le foto appena riesco!
Ciao yuri